Lina Gullotta, deceduta il 12 gennaio scorso, qualche anno fa ci aveva raccontato del suo arrivo in Australia, della sua infanzia e della sua seconda vita in Australia, nella quale ha offerto assistenza a molti migranti dall'Italia.
Lina Gullotta, giunta in Australia nel novembre del 1963, aveva lavorato per oltre 40 anni nella farmacia di famiglia e si era data da fare per assistere gli anziani della comunità italiana, aiutando inoltre i nuovi migranti a superare le prime difficoltà e i disagi al loro arrivo in Australia.
Sia che io mio marito ne abbiamo aiutati tanti, dando loro conforto, incitandoli a restare. Tanti hanno poi fatto belle carriere e sono importanti membri della comunità italiana di oggi.
Moglie di Andrea e mamma di John, Lina Gullotta soffriva da tempo di una patologia autoimmune e a fine dicembre ha contratto il COVID-19.
Dopo i primi sintomi e il ricovero in ospedale le sue condizioni si sono aggravate e il suo corpo già fragile si è arreso alla malattia.
Ascolta la storia di Lina Gullotta
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.