L'arrivo del neoeletto primo ministro Albanese fortifica la lotta al cambiamento climatico all'interno del Quad, in cui si condanna l'intervento russo in Ucraina e si avviano alleanze per contenere l'influenza cinese.
Anthony Albanese aveva promesso che il passaggio di consegne tra lui e Scott Morrison sarebbe stato molto rapido, con il conteggio delle schede ancora in corso.
L'appuntamento che il neo primo ministro, assieme alla ministra degli Esteri Penny Wong, sentiva di non poter mancare era quello a Tokyo con il Quad.
IN EVIDENZA
- Il Dialogo Quadrilaterale di Sicurezza è un'alleanza informale tra Stati Uniti, Giappone, India e Australia
- I rispettivi leader si sono ritrovati a Tokyo nella giornata di martedì 24 maggio
- Tra gli argomenti discussi la lotta al cambiamento climatico e il conflitto in Ucraina, con le sue conseguenze economiche e sulle disponibilità alimentari
Il giornalista Giampiero Gramaglia ha analizzato i contenuti dell'incontro ai microfoni di SBS Italian, raccontando anche delle iniziative del presidente Joe Biden che, subito prima dell'incontro a Tokyo, aveva annunciato un possibile supporto militare a Taiwan in caso di attacco cinese.
Questa settimana è stata anche annunciata la creazione dell'IPEF o Indo-Pacific Economic Framework for Prosperity, l'alleanza economica di 12 Paesi (Australia, Brunei, India, Indonesia, Giappone, Corea del Sud, Malesia, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam), che Gramaglia descrive come "un cordone di contenimento dell'espansione di Pechino".
Ascolta l'intervento del giornalista Giuseppe Gramaglia