Appuntamento delle grandi occasioni all'Arts Centre di Melbourne con la messa in scena del Mefistofele di Arrigo Boito interpretato da Ferruccio Furlanetto con la direzione d'orchestra di Andrea Battistoni.
Opera Australia ha realizzato due imponenti progetti per riprendere la stagione lirica a Melbourne dopo la pausa forzata a causa del Covid: il Lohengrin con il tenore Jonas Kaufmann, ritenuto da molti il migliore del momento, e il Mefistofele di Arrigo Boito interpretato da Ferruccio Furlanetto con la direzione d'orchestra di Andrea Battistoni.
Furlanetto è entrato nella leggenda della lirica con le sue interpretazioni di Filippo II nel Don Carlo di Verdi e del Don Chisciotte di Jules Massenet. Averlo in Australia per la celebrazione del cinquantesimo anniversario della sua carriera per cantare il capolavoro di Boito è un evento veramente speciale.
"Boito tinge la storia di Faust dei colori più appassionanti del melodramma italiano", spiega Andrea Battistoni al quale Opera Australia ha affidato la conduzione dell'orchestra di quest'opera che sarà messa in scena in forma di concerto.
Battistoni, attuale direttore principale ospite della Tokyo Philarmonic Orchestra, alterna la direzione d'orchestra alla composizione di musica lirica e classsica e ha studiato nel dettaglio l'opera di Boito, più noto per i suoi libretti che non per le sue opere.
In questa intervista ci parla della storia e dei segreti del Mefistofele di Boito.
Per informazioni sulla stagione invernale di Opera Australia a Melbourne clicca qui.
Ascolta l'intervista con Andrea Battistoni.
Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.
Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.