In Italia è nel vivo la corsa al Quirinale, con l'elezione del tredicesimo presidente della Repubblica. Chi erano e che ruolo hanno avuto i presidenti dal dopoguerra ad oggi?
Il primo presidente della Repubblica Enrico De Nicola venne eletto il primo gennaio del 1948, l'ultimo, Sergio Matarella, il 3 febbraio del 2015.
Nel mezzo tanti nomi che hanno segnato epoche diverse nella prima e seconda repubblica.
E in attesa di conoscere chi sarà il prossimo presidente, SBS Italian vi porta in un viaggio al Quirinale, per ricordare i presidenti che hanno fatto la storia.
Antonio Maria Orecchia, professore di Storia Contemporanea all'Università dell'Insubria a Varese, ha diviso i presidenti in due categorie: i presidenti "notai" e quelli "protagonisti".
Sandro Pertini a cavallo tra gli anni'70 e gli anni '80 è lo spartiacque ideale tra queste due categorie.
Ma chi erano i presidenti notai?
Ascolta l'intervista ad Antonio Maria Orecchia.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.