Con la corsa al Quirinale ancora nel vivo, continua la nostra storia dei presidenti della Repubblica Italiana. Dopo i presidenti "notai", quelli "protagonisti".
In attesa di conoscere chi sarà il prossimo presidente, SBS Italian vi porta in un viaggio al Quirinale, per ricordare i presidenti che hanno fatto la storia.
Antonio Maria Orecchia, professore di Storia Contemporanea all'Università dell'Insubria a Varese, ha descritto i primi presidenti come “notai”, ovvero figure istituzionali che rifuggivano la luce dei riflettori, anche se non mancarono personalità controverse come Antonio Segni o Giovanni Leone.
Oltre 30 anni dopo l'elezione del primo presidente, la sua figura cambia e da "notai' diventano "protagonisti", una mutazione avvenuta grazie a Sandro Pertini, che capì alla perfezione come utilizzare la televisione.
Ma il vero strappo con la tradizione si ebbe con l'elezione di Francesco Cossiga il 3 luglio del 1985.
Ascolta l'intervista ad Antonio Maria Orecchia.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.