Cantautrice, musicista, produttrice, compositrice e direttrice d’orchestra, Carolina Bubbico ha pubblicato “Il dono dell’ubiquità”. Un lavoro complesso, eterogeneo, originale e pieno di collaborazioni. Anche internazionali.
“Sono stata sempre agevolata e accompagnata dal fatto di essere nata in una famiglia di musicisti" racconta a SBS Italian Carolina Bubbico, trentenne di origine salentina che ha da poco pubblicato il suo ultimo album dal titolo "Il dono dell’ubiquità".
"La musica ha costantemente segnato la mia vita e nel tempo è diventata uno strumento per riuscire a stare al mondo in maniera diversa".
"La musica - prosegue Caroline - è un tramite di forte espressività e comunicabilità, per trasmettere messaggi anche solo evocando dei suoni e avvicinandosi alle persone".
"Credo che più si è veri in quello che si fa, più le persone riescono ad entrare in contatto con il tuo messaggio artistico”.
“Il titolo dell’album fa riferimento a vari significati, ma soprattutto ad un mio vizio"
"Il titolo dell'album parte da un mio vizio, quello di essere incapace di prendere decisioni: credo sia una cosa molto umana, ma spesso vorrei tendere all’ubiquità spaziale, temporale, culturale. Sapere di avere più possibilità"
"Mi sono scoperta ubiqua anche nel mio modo di vivere la musica. Negli anni ho sempre sviluppato un amore per diversi tipi di linguaggi e di stili, differenti tra loro e anche distanti, ma ho capito che per me è fondamentale la potenza evocativa che per il compositore può avere".
"In nome di questo, visto che per gli altri dischi mi è sempre stato chiesto se fossi jazz, pop, world o folk, e mi è sempre stato stretto questo bisogno di etichettarmi del pubblico, della critica e degli addetti ai lavori, ho voluto dichiarare con questo album che io voglio stare in diversi mondi musicali".
"L’ho fatto in maniera definitiva con questo disco. Ho inserito in questo disco tutto ciò che mi andava di inserire".
"Un disco prodotto a distanza, dove la distanza si abbatte necessariamente grazie alla musica"
"Credo stia pagando questa scelta, questa mia libertà sembra abbia trovato i cuori delle persone. Nell’album c’è davvero di tutto, dall’acustico all’elettronico, ci sono diverse sfumature, ma tutto è collegato dalla mia scrittura"
"Io ovviamente vedo un filo conduttore, fondamentalmente sono sempre io, la Carolina che si trasforma attraverso diversi spazi. Questo è “Il dono dell’ubiquità”, un disco prodotto a distanza, dove la distanza si abbatte necessariamente grazie alla musica.”
Riascolta qui l'intervista a Carolina Bubbico:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. L'elenco completo delle misure restrittive è disponibile qui: https://www.dhhs.vic.gov.au/stage-4-restrictions-covid-19
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.