L'iniziativa del governo del Victoria, che introduce per primo in Australia una forma di indennità di malattia per i lavoratori precari, è stata accolta freddamente da industria e governo federale, mentre i sindacati esprimono soddisfazione.
Fabrizio Venturini, organizzatore di Hospo Voice e presidente di Nomit, spiega ai microfoni di SBS Italian che Hospo Voice è stato tra i promotori dell'iniziativa che ha portato il governo Andrews allo stanziamento di 5 milioni di dollari per la copertura finanziaria dei primi due anni del progetto pilota.
Un fondo del genere non va a favorire solo i lavoratori, ma anche i clienti, i colleghi, tutti coloro che hanno a che fare con l'industria.
In Australia un lavoratore su quattro è casual, ovvero occasionale, ma in alcune industrie l'incidenza è molto più elevata. Ristorazione, pulizie, assistenza agli anziani, supermercati, sicurezza sono alcuni dei settori che beneficeranno del Secure Work Pilot Scheme, che darà diritto a cinque giorni l'anno di malattia pagata, utilizzabili anche per la cosiddetta carer's leave (quando a non stare bene è un membro della famiglia).
Se la misura fosse estesa oltre i primi due anni, il premier Daniel Andrews prevede l'introduzione di una imposta "modesta" sulle imprese a copertura del programma. Il governo federale, attraverso il ministro alle Relazioni Industrali Christian Porter, ha criticato la misura perché nuove tasse sarebbero inappropriate in questo momento difficile.
Fabrizio Venturini crede invece che questa misura potrebbe essere sostenibile e, al contrario, essere di beneficio all'economia: "pensare di risparmiare qualche dollaro di tasse per beneficiare le industrie è una follia. Se si creasse una nuova condizione di pandemia diffusa e la generazione di un nuovo lockdown, quello sarebbe un colpo che la nostra economia non potrebbe sostenere".
Ascolta l'intervista completa:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.