In occasione della quinta Settimana della Cucina Italiana nel mondo abbiamo parlato di cucina regionale, e di ricette che ci fanno tornare indietro nel tempo.
È in corso la quinta Settimana della Cucina italiana, che quest'anno ha come tema "I territori fra tradizione e innovazione", con un ricordo speciale per il 200mo anniversario della nascita del grande gastronomo Pellegrino Artusi, autore di un libro che abbiamo già avuto modo di ricordare per il suo impatto sulla cucina italiana.
Noi emigrati ed emigrate sappiamo benissimo come un piatto della nostra infanzia o gioventù possa risvegliare ricordi e darci sensazioni di pura gioia.
Qual è il vostro piatto italiano preferito, e di quale cucina regionale italiana fa parte?
Patrizia Simone è la fondatrice di un celeberrimo ristorante del country Victoria, di Bright, che si chiama Simone's, autrice di libri di cucina e anche insegnante nella sua cooking school.
Da anni propone una cucina di ispirazione umbra in Australia, e ai microfoni di SBS Italian cita una ricetta che le ricorda sua madre: i cannelloni con asparagi selvatici con taleggio.
"È un piatto che mi ricorda mia madre quando raccoglieva in primavera gli asparagi selvatici, tornava a casa e ci faceva i cannelloni", spiega.
Luca Ciano, chef e ambasciatore del Parmigiano reggiano, giovedì partecipa ad un secondo incontro organizzato da ICCI Melbourne, un evento per la Settimana della Cucina italiana in cui interverrà anche, dall'Italia, Carlo Cracco.
"Io, nato e cresciuto a Milano, penso subito al risotto alla milanese di mia madre", racconta, "son diventato cuoco per quello, perché mamma è una super cuoca".
Ascolta il dibattito con gli ospiti e ascoltatori e ascoltatrici di SBS Italian.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.