I primi risultati arrivano dagli Australian Open, ora che, dopo settimane di battaglie legali, l'attenzione si sposta al tennis giocato. C'è ancora entusiasmo per l'evento sportivo?
Novak Djokovic è rientrato a Belgrado, nella Serbia che non ha mai smesso di sostenerlo, anche dopo che la sua battaglia legale con il governo australiano si è conclusa con la sua deportazione.
Il futuro del numero uno al mondo del tennis rimane incerto. Il governo francese si è espresso a favore dell'intransigenza verso chi non è vaccinato, mettendo a serio rischio anche la sua partecipazione al Roland Garros, prossimo torneo del Grande Slam.
Alcuni degli altri partecipanti agli Australian Open dimostrano frustrazione verso l'attenzione che il caso di Novak Djokovic ha ricevuto. Lo spagnolo Rafael Nadal si è detto apertamente stanco della situazione. Riusciranno ora gli Australian Open a superare le polemiche e tornare ad entusiasmare?
La prima giornata del torneo australiano è stata “un po' uggiosa e con scarsa atmosfera”, racconta Dario Castaldo da Melbourne Park.
Ascolta il nostro aggiornamento.
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.