I segreti della 'vera pizza napoletana' di Johnny Di Francesco, direttore di Gradi Group, al centro di un webinar gratuito organizzato dall'Associazione Verace Pizza Napoletana.
Giorgio Geber nel 1966 cantava “Volevo offrirti pagandolo anche a rate, nu brillante 'e quindici karate... Ma tu vulive a pizza, A pizza e niente chiu'”, un inno d’amore per il piatto che da solo rappresenta l'universo culinario partenopeo: la pizza.
Il 17 gennaio di ogni anno, si celebra a Napoli la Festa di Sant’Antonio, da alcuni considerato il santo patrono dei pizzaioli. Per il 2021, l’Associazione Verace Pizza Napoletana ha organizzato ‘Vera Pizza Day’.
Un webinar di 24 ore che raccoglie gli interventi video di pizzaioli da 13 paesi partendo dall'Australia con il direttore del Gradi Group, Johnny Di Francesco.
“Insegno come si fa l’impasto, come scegliere gli ingredienti e come si prepara il forno ma anche come mettere la pizza nel forno, cosa che in pochi sanno. Non tutti hanno a disposizione un forno a legna e in molti fanno cuocere la pizza nel forno di casa su teglia, ma la pizza va disposta direttamente sul fondo del forno”, spiega Di Francesco ad SBS Italian.
Per partecipare all’evento gratuito bisogna iscriversi sulla pagina Facebook dell’Associazione Verace Pizza Napoletana: https://www.facebook.com/verapizzanapoletana/
Ascolta i consigli di Johnny Di Francesco:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus.