La scorsa settimana, dopo tre anni di pausa a causa del COVID-19, si è tenuta a Melbourne la conferenza organizzata dalla FECCA, "Advancing Multicultural Australia".
Vi hanno partecipato quasi mille persone, in due giorni ricchi di presentazioni e tavole rotonde con il tema del multiculturalismo a fare da filo rosso.
Tra i diversi aspetti che sono stati analizzati ci si è concentrati anche sui problemi che gli anziani, specialmente di origine non anglosassone, si trovano ad affrontare giunti in tarda età.
Advertisement
Un altro tema molto delicato che è stato trattato durante una sessione della conferenza è quello del fine vita e delle cure palliative in contesti multiculturali, con tradizioni, abitudini e problemi comunicativi diversi da quelli mainstream anglosassone.
Sonia Di Mezza durante il suo intervento sulle cure palliative alla conferenza della Fecca a Melbourne. Source: SBS
Sonia Di Mezza è Chief Executive di Loddon Campaspe Multicultural Services.
Poco tempo fa Di Mezza ha perso il padre per un tumore, un esperienza che ha usato per sottolineare gli aspetti fondamentali della gestione di malattie terminali.
Di Mezza è intervenuta alla conferenza.
Ascolta l'intervista.