sbarca in Australia. Il Festival internazionale del fumetto, cinema d’animazione, illustrazione, gioco e serie TV colora da 55 anni la città toscana con cosplayer ("costume play" ovvero recitazione con un costume), fumettisti ed appassionati di tutto il mondo.
Negli ultimi anni, la popolarità dell’evento è aumentata vertiginosamente. Nel 2019 sono stati ben 270.000 i biglietti venduti, e più del triplo il numero totale di visitatori che hanno letteralmente invaso una città che di abitanti ne conta meno di 90.000.
Potrebbe interessarvi anche
Advertisement
Anche nel 2021, dopo l’anno “sabbatico” imposto dal COVID-19 nel 2020 (edizione tenutasi online sotto il nome di Lucca Changes), i biglietti strappati sono stati comunque 90.000, esaurendo tutti i biglietti solo dopo una settimana dall’apertura ufficiale delle vendite.
Soci della GIA al lavoro per organizzare la mostra Source: Courtesy of GIA
Sabato 11 giugno, le opere finaliste delle ultime edizioni saranno in mostra a Sydney, grazie all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che ha organizzato l'evento in collaborazione con il GIA Network, l’associazione dei Giovani Italiani in Australia presieduta da Domenico Stefanelli.
La mostra si terrà all‘interno di , un evento organizzato dall’Inner West Council che vedrà la presenza anche di alcuni gruppi musicali, DJ e spettacoli di vario genere.
La mostra verrà inaugurata alle ore 12.30 dal sindaco dell’Inner West Council, Darcy Byrne, e dal sirettore dell’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, Lillo Guarneri.
Ascolta la presentazione dell’evento del presidente del GIA Domenico Stefanelli.
LISTEN TO
Domenica 12 giugno a Leichhardt sarà possibile ammirare le opere finaliste delle ultime edizioni del "Lucca Comics and Games".
SBS Italian
08/06/202207:07