Cara Australia, ma quanto mi costi?

Vi siete trasferiti di recente in Australia o state pensando di farlo? Sapete quanto dovreste guadagnare per mantenere il vostro attuale stile di vita? Per capirlo, una buona idea è quella di stilare un budget e confrontarlo con il vostro (ipotetico) salario. Ecco alcune informazioni che possono tornarvi utili.

Cost of living

Source: Pixabay/stevepb

Negli ultimi anni l’Australia è diventata una meta molto ambita, non solo tra i giovani italiani, con tante opportunità dal punto di vista professionale, ma anche un costo della vita piuttosto elevato. Secondo i dati della Worldwide cost of living survey dell'Economist, Sydney è la città più costosa d'Australia (20esima nel mondo) e Melbourne si trova subito dopo Sydney, al 21esimo posto nella classifica mondiale. Come fare allora per essere certi che quanto guadagneremo ci basterà per coprire tutte le nostre spese e per permetterci di mantenere o raggiungere lo stile di vita che desideriamo? Per prima cosa dovremmo stilare un budget.
Bills
Source: AAP
Costo della vita in Australia


È difficile parlare del costo della vita in un paese così vasto e così diverso al suo interno come l'Australia. I valori dipendono da molte variabili, prima fra tutte la città in cui decidete di andare a vivere (Sydney e Melbourne sono le più costose), quanto grande e lussuosa è la casa che affittate, se decidete di acquistare una macchina o di fare affidamento nei servizi pubblici, e qual è il vostro visto per l’Australia (ci possono essere delle enormi differenze in termini di tassazione, rimborsi scolastici e spese mediche).

Ecco alcuni elementi da tenere in considerazione nel preparare un budget di spesa per l’Australia:

  • Affitto – Sono ben cinque le città australiane che figurano tra le 40 con il costo della vita più alto per quanto riguarda l'alloggio. Anche se gli economisti prevedono nei prossimi anni uno stop nell’aumento dei prezzi se non addittura un’inflessione, chi arriva in Australia può considerare che circa il 30% dello stipendio potrebbe servire per coprire i costi dell’affitto. Potete seguire l’andamento del mercato sul sito dell’Australian Bureau of Statistics.
  • Bollette – Se vivete in affitto, il proprietario della casa è responsabile per i costi dell’amministrazione comunale, mentre voi lo siete per le spese di acqua, energia elettrica, gas, tefono e collegamento internet.
  • Trasporti – Se scegliete di acquistare una macchina considerate i costi dell’assicurazione (obbligatoria) e della benzina. Se invece scegliete di utilizzare i trasporti pubblici, i prezzi variano da città a città. Qui potete trovare alcune informazioni relative a Melbourne e Sydney.
  • Assicurazione sanitaria e medicare – In Australia tutti i contribuenti sostengono il Medicare, il piano sanitario nazionale del Paese, con circa l’1,5% del loro salario. Tuttavia, ai cittadini stranieri arrivati in Australia con un visto che permetta loro di lavorare, viene richiesto di acquistare un’assicurazione medica privata.
  • Scuola – I costi per l’educazione dei figli dipendono molto dal tipo di visto che si possiede, e chiaramente dalla scelta dell’istituto che può essere sia pubblico che privato.
  • Tasse – Dipende molto dal visto con il quale siete in Australia e dalla vostra condizione economica. Potete controllare il sito dell’ATO per vedere come funziona il sistema di tassazione in Australia.
  • Alimentari – Dipende da che tipo di prodotti volete acquistare e dalla città in cui vivete. Qui potete trovare alcune informazioni sui prezzi medi degli alimentari in Australia e potete raffinare la vostra ricerca controllando nel dettaglio la vostra città.
  • Divertimento – Tenete presente che mangiare fuori costa parecchio se paragonato all'Italia.
Qui i prezzi medi di alcuni prodotti in Australia. Ecco alcuni esempi significativi:

  • Cappuccino - 4.08A$
  • Acqua (bottiglia da 0.33 l) - 2.61A$
  • Latte (1 litro) - 1.50A$
  • Birra (0.5 l) - 7.00A$
  • Mele (1 Kg) - 4.09A$
  • Insalata (1 cespo) - 2.44A$
Quindi di quanto potreste avere bisogno al mese per conservare il vostro attuale stile di vita? La prossima settimana parleremo dei salari medi in Australia.

Ti potrebbe interessare anche:

Share

Published

Updated

By Virginia Padovese

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand