Raddoppiare i costi del Parent Visa?

Un rapporto della Productivity Commission suggerisce di "aumentare considerevolmente" i circa 50mila dollari del visto di ricongiungimento famigliare per fare fronte ai crescenti costi causati dall'arrivo di immigrati anziani.

Family at gathering in garden - male family members in foreground, female family members at table in background

Considerably increase Parent Visa fee, says Productivity Commission Source: Cultura RF

I costi dei genitori dei migranti vanno dai 2,6 ai 3,2 miliardi di dollari e secondo la Productivity Commission il peso sui contribuenti è eccessivo.

Il rapporto, consegnato in parlamento lunedì, punta il dito sulla differenza tra costi e benefici apportati dai ricongiungimenti famigliari: gli oltre 55mila dollari di costo del visto dovrebbero venire “aumentati considerevolmente” per fare fronte al deficit futuro. Il “Financial Review” paventa la possibilità di assistere al raddoppio dei costi.   

La Commissione ha aggiunto che la residenza permanente per genitori dovrebbe venire assegnata solo in caso di circostanze estreme, proponendo la creazione di un nuovo visto temporaneo di ricongiungimento famigliare che si basi sul contributo dei figli nella copertura dei costi sanitari e assicurativi.
“Un rimedio parziale sarebbe abbassare il peso sui contribuenti aumentando considerevolmente i costi del visto e introdurre visti di ricongiungimento famigliari con più limitazioni”
Il rapporto della commissione rileva che il contributo dei genitori dei migranti al mercato del lavoro è ridotto, a causa dell’età avanzata e, in alcuni casi, di conoscenza dell’inglese al di sotto della media.

La somma di oltre 50mila dollari australiani per il Parent Visa copre solo una frazione dei costi annuali sostenuti dai contribuenti per i circa 7200 genitori che chiedono il visto annualmente. Ad essi vanno ad aggiungersi altri 1500 immigrati che per le loro circostanze personali contribuiscono minimamente alle spese.

Il costo di ogni nuovo arrivo per la comunità è tra i 335.000 $ e i 410.00 dollari australiani, se si prende in considerazione la durata della vita dell'individuo (fonte: Productivity Commission). Si tratta di una somma che va dai 2,6 ai 3,2 miliardi di dollari australiani.
recovered_37ea03f358d4be9ac83a53ddab73aa7a.jpg
(fonte: rapporto della Productivity Commission)

Risparmiare parte di questi soldi, conclude la Commissione, permetterebbe di investire la somma in servizi dedicati ai membri più vulnerabili della comunità, riducendo la pressione generale causata dall’invecchiamento della popolazione.

Il numero di arrivi annuali ha inoltre un forte impatto sulla crescita della popolazione, che, se il trend di aumento annuale dell’1% rimanesse costante, potrebbe raddoppiare fino a raggiungere nel 2060 i 50 milioni di abitanti.

I dettagli del rapporto della Productivity Commission si possono trovare qui.
La storia di due nonni italiani emigrati DOwn Under

Emigrare in Australia a 70 anni - la storia di Liana e Sergio




Share

Published

By Carlo Oreglia

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand