This article is only available in Italian.
Oggi all’una prende il via la regata Sydney-Hobart: sono 102 gli yacht in competizione, per percorrere i 1163 km che separano la capitale del NSW da quella della Tasmania (questa almeno è la rotta lossodromica, o rhumbline, ovvero il percorso sulle carte nautiche che in realtà può tradursi in percorsi più lunghi a seconda delle condizioni del mare).
Si tratta di una delle gare velistiche più difficili al mondo: ma vediamo alcune curiosità su questa gara.
1. Le imbarcazioni per partecipare non possono essere più lunghe di 100 piedi e più corte di 30 piedi.
2. La prima donna a partecipare fu nel 1946 Jane 'Jenny' Tate di Hobart che gareggiò col marito, Horrie a bordo della Active. Il 'Jane Tate Memorial Trophy' viene assegnato alla fine della gara alla prima donna skipper ad aver tagliato il traguardo. Dagmar O'Brien ha gareggiato nello stesso anno col marito, il dottor Brian ('Mick') O'Brien sulla Conella ma dovettero ritirarsi nel Bass Strait. Quest'anno ci saranno 5 donne skipper, e Lisa Blair gareggia con una squadra tutta al femminile sull'imbarcazione Climate Action Now.
3. Tra i vincitori internazionali, che in tutto sono stati 26 da quando la gara cominciò nel 1945, Comanche (USA) è stata l'ultima nell'ordine, vincendo nel 2015.
4. Il maggior numero di imbarcazioni si registrò nella 50ma edizione della Sydney-Hobart nel 1994: ci furono 371 imbarcazioni alla partenza, tra cui 24 partecipanti internazionali, e 309 riuscirono ad arrivare al traguardo.
5. Il più lento di sempre fu nel 1945 Wayfarer: arrivò a Hobart dopo 11 giorni, 6 ore, 20 minuti (tempo reale).