Feature

The type of exercise that delivers brain boost for over 50s

Mixing different types of exercise may be the key to keeping our brains fit as we get older, according to research from the University of Canberra published today in the British Journal of Sports Medicine.

Ginnastica per gli over 50

Source: Pixabay

This article is available only in Italian.

È noto che con il passare degli anni il modo migliore per mantenersi in forma è l'esercizio fisico, ma fino ad ora nessuno aveva ancora sottolineato i grandi benefici per le funzioni cognitive del cervello che si possono trarre da un esercizio fisico misto.
“La nostra ricerca ha studiato gli effetti sugli over 50 di tre fondamentali tipi di esercizi fisici: quelli di aerobica (corsa, camminata veloce, ciclismo ecc.), quelli di forza (allenamento con i pesi e a corpo libero) e quelli misti, che contengono sia elementi aerobica sia di forza, come il tai chi e lo yoga,”
ha spiegato Joe Northey, professore e ricercatore presso il centro UCRISE (University Research Institute for Sport and Exercise) di Canberra. La ricerca ha mostrato che l’attività motoria e l’esercizio fisico giocano un ruolo fondamentale per ridurre significativamente i rischi di ammalarsi di demenza e contrarre altre malattie neurodegenerative, così come per migliorare l’umore e favorire lo sviluppo di nuovi neuroni.
“È la ricerca più approfondita svolta finora, basata sulla sintesi dei risultati emersi da 39 recenti studi, che si è focalizzata sul miglioramento dei processi cognitivi degli ultracinquantenni” ha detto Joe Northey, che ha sottolineato che “50 anni è l'età critica per ridurre il rischio di demenza o altre malattie neurodegenerative".
Da questa approfondita analisi, è emerso che le attività aerobiche producono i maggiori benefici per le funzioni cognitive del cervello, migliorando la capacità di ragionare e la creatività, mentre l’allenamento per lo sviluppo della forza favorisce la nascita di nuovi vasi sanguigni e riduce i processi infiammatori.

Yoga e tai chi svolgono un ruolo altrettanto importante. Gli autori della ricerca hanno inoltre sottolineato che il tai chi è uno sport non convenzionale ma certamente alla portata di tutti, anche delle persone con deficit fisici, dunque ideale per preservare l’efficienza mentale a qualsiasi età.

Attenzione però, i ricercatori  avvertono che per beneficiare degli effetti dell'esercizio fisico anche sul cervello, ci vogliono sessioni di almeno 45-60 minuti. Sulla frequenza, poi, vale un unico motto: il più spesso possibile.

 


Share
2 min read

Published

Updated

By Sonia Buglione

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
The type of exercise that delivers brain boost for over 50s | SBS Italian