This article is only available in Italian.
Ruggero è arrivato in Australia molto giovane, appena 19enne. Dopo il liceo, frequentato a Roma, aveva deciso di studiare all'estero, scegliendo l'ANU di Canberra come destinazione. Sei anni dopo, ormai laureato e già con un contratto di lavoro in tasca, corona il suo sogno di diventare cittadino australiano proprio a Canberra, nella cerimonia più importante tra quelle che si celebreranno per Australia Day.
Ecco come ha raccontato la sua storia ai nostri microfoni.
"Ho scelto l'Australia perché stavo rincorrendo il sogno di studiare in una delle migliori università al mondo"
La mamma di Ruggero, Silvana D'Intino Venosi, non ha voluto perdersi la cerimonia durante la quale suo figlio diventerà australiano. È arrivata il giorno prima dall'Italia, ed ha trovato ad accoglierla non solo Ruggero ma anche un cameraman SBS!
La famiglia di Ruggero ha sostenuto fin dall'inizio la sua scelta di andare all'estero per studiare, aiutandolo economicamente e sostenendolo anche emotivamente, perché emigrare, anche se si è giovani e motivati, non è comunque facile.

Ruggero and his mum with an SBS cameraman Source: courtesy of Ruggero Venosi
“In questo mio fare da mamma-ponte (…) quando arrivavo mi trovavo intorno tanti figli, che sono gli amici di mio figlio, i ragazzi che incontro, e ognuno di loro è una realtà, è una storia, è un mondo che racchiude tanto coraggio”
Mamma Silvana ha cercato di venire a trovarlo regolarmente, e si è progressivamente resa conto che ci sono molti altri giovani italiani che condividono l'esperienza e le difficoltà di suo figlio. Ha deciso quindi di cercare un modo per sostenerli, come ha raccontato lei stessa ai nostri microfoni quando era letteralmente sbarcata dall'aereo da poche ore.
L'associazione Itaufamily è appena nata, ma Silvana e Ruggero sperano possa progressivamente contribuire a far sentire a casa i giovani e le giovani che dall'Italia arrivano down under.
Share
