The article is only available in Italian.
Lonely Planet, una delle case editrici più popolari per quanto riguarda il turismo e un'istituzione per i viaggiatori di tutto il mondo, ha decretato per la prima volta una regione italiana in vetta alla classifica delle aree da visitare nel 2019 e la scelta forse potrebbe stupire qualcuno: è il Piemonte.
Tra le ragioni che hanno spinto alla scelta, si legge che "potrebbe non rimanere ancora a lungo un segreto conosciuto da pochi viaggiatori esperti, che amano l'arte e il buon cibo".
Cinque le "attrazioni locali" consigliate dagli autori della classifica per cui non bisogna attendere per visitare il Piemonte:

Turin Source: Pixabay
- La bellezza della sua capitale: Torino con i suoi musei, ristoranti e gallerie d'arte. Torino fu la prima capitale italiana dal 1861 al 1865, il Senato allora aveva sede nel bellissimo Palazzo Madama. Poco lontana dal centro, la Venaria Reale è una delle più grandi residenze reali al mondo;
- Il Piemonte è la patria del Barolo, il re dei vini italiani;
- Il Lago d'Orta, il suggestivo borgo medievale di Orta San Giulio e l'Isola di San Giulio;
- Il tartufo bianco di Alba, unico e pregiatissimo;
- La battaglia delle arance di Ivrea, ovvero il Carnevale di Ivrea.
Il Piemonte ha strappato il primato all'Irlanda del Nord, che aveva vinto lo scorso anno. Al secondo posto Catskills, un comune degli Stati Uniti d'America, situato nella contea di Greene (stato di New York), e a seguire il Nord del Perù.
Al quarto posto si classifica il cuore rosso dell'Australia, Uluru. La guida consiglia di includere nell'esplorazione della zona anche Olgas, il Watarrka National Park (Kings Canyon) e la vicina Alice Springs.