Il sito di Fair Work disponibile in italiano

Sul sito del Governo potete trovare tutto quello che c'è da sapere per tutelare i vostri diritti di lavoratori direttamente nella vostra lingua.

Lavorare in Australia

Lavorare in Australia Source: Pixabay

This article is available only in Italian

Buone notizie per chi è arrivato da poco down under e ancora non sa destreggiarsi bene con l'inglese. Di recente il sito di Fair Work ha realizzato una sezione informativa completamente in italiano.

Oltre all'italiano ci sono traduzioni disponibili in oltre 30 lingue diverse. Secondo Gabrielle Marchetti, avvocato di Job Watch, si tratta di un'iniziativa straordinaria. "Abbiamo sempre nuovi immigrati che arrivano ogni anno e che non si sentono proprio a loro agio con l'inglese. Adesso per fortuna c'è un modo, prima di tutto di leggere queste informazioni importanti, e poi eventualmente di fare anche una denuncia nella propria lingua".

Fair Work, lo ricordiamo, è l'ente del Governo che vigila sulle norme di legge che disciplinano i rapporti di lavoro in Australia. I suoi servizi sono completamente gratuiti sia per i dipendenti sia per i datori di lavoro.

La sua funzione è quella di fornire informazioni sulle norme di legge in vigore, aiutare dipendenti e datori di lavoro a conoscere i propri diritti e doveri, condurre accertamenti e indagini per verificare se le leggi in materia di lavoro vengono rispettate e far valere le norme di legge nei casi in cui ci siano delle violazioni.

Ecco un breve video informativo in italiano, che potete trovare anche sul sito di Fair Work.
Ricordatevi che tutti i dipendenti che lavorano in Australia hanno gli stessi diritti sul posto di lavoro, compresi i lavoratori immigrati e i titolari di visto. E tutti i datori di lavoro sono tenuti a rispettare le leggi che disciplinano i rapporti di lavoro anche se i propri lavoratori hanno un visto temporaneo.

Andando un po’ più nel dettaglio, Fair Work vi può offrire informazioni su tutto ciò che concerne i rapporti di lavoro in Australia: 

  • Retribuzione
Vi sono diversi livelli di salario minimo per i vari tipi di lavoro che tutti i dipendenti devono ricevere. A titolo indicativo, un dipendente di età superiore ai 21 anni dovrebbe ricevere almeno $18.29 all’ora o $22.86 se non ha diritto a congedo retribuito.

  • Informativa sull’equità dei rapporti di lavoro
I datori di lavoro sono tenuti a consegnare ad ogni nuovo dipendente una copia dell’informativa sull’equità dei rapporti di lavoro prima dell’inizio del rapporto di lavoro o quanto prima. Si tratta di un documento che offre ai nuovi dipendenti informazioni sui propri diritti sul lavoro.

  • Ferie e congedi
I dipendenti possono fruire di permessi per assentarsi dal lavoro. Tali permessi sono definiti 'congedi' e comprendono il congedo annuale retribuito; il congedo retribuito per malattia o per prendersi cura di un’altra persona; il congedo per la nascita di un figlio.

  • Fine del rapporto di lavoro
Un dipendente può dimettersi o essere licenziato. È importante dare il giusto periodo di preavviso.

Vi ricordiamo che potete anche richiedere assistenza telefonica in italiano. Se vi serve un interprete, chiamate il Servizio traduzioni e interpreti (TIS) al numero 131 450 per fissare un appuntamento gratuito in cui potrete parlare nella vostra lingua. Dite all’operatore quale lingua parlate e chiedete che vi passi il numero 131 394. Potete contattare il TIS anche da fuori l’Australia telefonando al numero +61 3 9268 8332.

Se temete che qualcuno non si stia attenendo alle leggi sul lavoro ma non volete esporvi, potete anche denunciare il fatto a Fair Work anonimamente. Qui trovate il link per inoltrare una denuncia anonima.

Fair Work ci tiene a ricordare che un dipendente non può mettersi nei guai per avere contattato il Fair Work Ombudsman per richiedere informazioni in merito alla sua retribuzione o ad altri diritti in materia di lavoro.

Gabrielle Marchetti, avvocato di Job Watch, sottolinea che se un datore di lavoro punisce un dipendente per il fatto di aver presentato una denuncia, infrange la legge. "Fa sempre un po' paura presentare una denuncia, ma sapendo che esistono tutte le protezioni legali del caso, non dovrebbe assolutamente spaventare".

Qui di seguito potete trovare due documenti importanti. Il primo è utile ai dipendenti che sono stati appena assunti, il secondo invece ai datori di lavoro che hanno appena assunto nuovo personale.

Sul sito di Fair Work le informazioni sono disponibili in oltre 30 lingue diverse.

Share
4 min read

Published

By Virginia Padovese
Source: Fair Work Ombudsman, Fair Work Australia

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand