In quale anno è arrivata la maggior parte degli italiani in Australia?

This article is only available in Italian

suitcases

Source: Reproduced with permission of Co.As.It. – the Italian Historical Society.

Secondo i dati del censimento 2016, 6la maggior parte degli italiani sono arrivatti in Australia nel 1956, il 3,2% dell’immigrazione totale di quell’anno (tra le persone che hanno completato il censimento).

Nonostante siano passati 61 anni dal 1956, sono 8110 le persone che hanno dichiarato di parlare italiano, contro i 1294 arrivati nel 2016.
Se gli anni 50’ sono irripetibili per le dimensioni dell’immigrazione, gli ultimi 10 anni hanno visto un costante aumento di persone che dichiarano di parlare italiano, con un aumento del 372.7%, da 512 nel 2005 a 2.737 nel 2014.

L’ultimo anno ha visto una pesante flessione, con un calo che ha portato gli arrivi a 1294.

Nel 1646 arrivarono in Australia 40,475 persone, il 20% dei quali erano italiane.
Negli scorsi 10 anni, il numero delle persone arrivate in Australia da tutto il mondo è cresciuto da 139,888 a 255,222, un aumento del 121,3%.

Share
1 min read

Published

Updated

By Carlo Oreglia

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand