Visas: your questions, our answers

Twice a month SBS Italian helps listeners understanding immigration legislation in Australia.

Australia Visa Approved

Visa data shows appeals backlog more than 60,000 as refusals surge Source: iStockphoto

The article is only available in Italian.

Due volte al mese SBS Italian ospita l’agente di immigrazione, Emanuela Canini, dell’agenzia Migration World a Sydney per un aggiornamento sulle ultime novità in materia di visti e immigrazione in Australia.

“Voglio Andare a Vivere In Australia, ovvero tutto quello che avreste voluto sapere sui visti ma non avete mai osato chiedere” è il titolo dello spazio e, come si intuisce, ascoltatrici e ascoltatori sono inviatati a partecipare attivamente inviando le proprie domande, dubbi e perplessità.

Come ha fatto Riccardo, che ha chiesto maggiori informazioni su quali siano i requisiti che deve avere un business per poter offrire una sponsorizzazione.

Non avendo specificato a quale visto fosse interessato l’ascoltatore, l’agente di immigrazione ha risposto con una panoramica generale anche se, come ha spiegato, ogni visto ha dei requisiti specifici.

Per quel che riguarda i requisiti generali:

  • L’azienda deve essere legalmente registrata e deve anche essere operativa, non si accettano domande dalle cosiddette shelf-companies (azienda aperte solo su carta ma che non offrono né merci né servizi). Nel caso in cui l’azienda non sia ancora aperta, può essere accettata come sponsor se riesce a dimostrare di essere in procinto di farlo;
  • L’azienda deve essere in regola con le legislazioni riguardanti lavoro, infortuni e tasse:
  • L’azienda deve dimostrare di aver cercato di impiegare australiani o residenti permanenti e di non aver trovato candidati idonei alla posizione;
  • L’azienda deve dimostrare che si tratta di una “genuine position” ovvero deve offrire un salario conforme alla media nazionale e soprattutto deve presentare un quadro credibile dell’impiego. Ci sono diversi fattori  che  vengono considerati in questo senso, come la grandezza e il tipo di azienda, il personale, la paga, le mansioni proposte, il numero di stranieri che lavorano nell’azienda e così via.
Ci sono ovviamente numerose eccezioni. Ad esempio, se il visto in questione fa parte dell’accordo DAMA (ovvero parte di accordi speciali fatti dagli Stato o dalle regioni con il governo), non vengono accettate aziende che non siano già operative.

Per quanto riguarda la residenza permanente, quindi prendiamo in considerazione tutti i visti di sponsorizzazione, un altro requisito fondamentale è che l’azienda abbia buoni profitti. Nel caso di un’azienda appena nata dimostrare la buona salute finanziaria potrebbe risultare complesso.

L’agente di immigrazione consiglia di rivolgersi ad un commercialista per riuscire a produrre una documentazione adeguata che dimostri la capacità dello ‘sponsor’ di garantire un adeguato stipendio.

Ancora più specifici sono i Labour Agreement: accordi tra l’azienda e il governo dove i requisiti vengono scelti caso per caso.

Hai una domanda? Ci sono molti modi per contattarci:

Scrivi una mail a italian@sbs.com.au


Share
3 min read

Published

Updated

By Francesca Valdinoci

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand