How to pronunce Melbourne's suburbs

Melbourne CBD

Melbourne CBD Source: courtesy of Alberto Borghi, Brickfielder Solutions

This article is only available in Italian.


Una delle difficoltà che causa equivoci e risatine non gradite per i nuovi arrivati è capire come pronunciare correttamente i nomi dei ‘suburb’ che ci circondano.

I livelli di difficoltà si intrecciano, con complicazioni crescenti date dal miscuglio di pronunce aborigene, inglesi e cattive pronunce del passato che si sono cristallizzate nell’inglese moderno.

Aggiungiamoci l’accento degli italiani e la frittata è fatta…

John Hajek, professore di studi di italiano alla University of Melbourne, ci insegna a non sbagliare più

Melbourne

“Ridurre è la parola d’ordine” John Hajek racconta a SBS.

MÈL – bun è la pronuncia corretta, a meno che siate americani per cui diventerà Mel – BORNE.

Reservoir

Dimenticate Quentin Tarantino, la storia di questo suburb è una di cattiva pronuncia dal francese. Reser -VUÀ infatti non attecchì, per diventare Reser-VORR.

Beaumaris

Spelling francese, che per gli italiani potrebbe diventare erroneamente Bo-MÀ RI, racconta Hajek, che spiega poi come la pronuncia della prima sillaba sia molto rilassata, quasi una singola B.

Alla quale si aggiunge il nome Maurice, dando B/ə/-MAUrice. (questa è difficile, ascoltate l’audio dell’intervista sotto il titolo).

Prahran

Triplo livello di difficoltà: da unione di due parole aborigene  che significano “terra circondata dalle acque” (‘Pur-ra-ran), venne trascritta come “Prahran”.

“Ma ora è una sillaba, anche se si scrive con due” ci rivela Hajak “Pran. Con la A lunga”.
“C’è la tendenza a ridurre tutto al massimo. Appena capisci questo principio, tutto va liscio”.

Lalor

All’apparenza semplice, ma le apparenze ingannano.

‘Ci sono almeno tre pronunce” rivela Hajek, per il quartiere battezzato così in onore di Peter Lalor, leader della rivolta di Eureka (la Eureka Stockade del 1854). Quella scritta dei migranti, LÀ–lor, poi due completamente diverse: LÀY–ler e LÀW–ler.

I locali scelgono la prima mentre chi non conosce la pronuncia spesso usa la forma LÀW–ler che è la pronuncia della figura storica a cui è intitolato il suburb.

Perché allora la forma LÀY–ler è diventata quella vincente? Nessuno lo sa…

Malvern

“Qua c’è il problema della vocale prima della L” racconta Hajek. Mol , Mal, Mel… qual è quella giusta? La numero uno (anche se non si tratta proprio di una o, ma di una shwua, un suono intermedio: M/ə/l–Vern).

“In passato però l’ho sentita pronunciare Mel–Vern, che però diventa simile a Melbourne” aggiunge Hajek.

St Albans

La pronuncia italiana è fonetica per cui diventa Sant Albans: niente di più fuori strada.

“Come detto, in inglese c’è la tendenza a ridurre, per cui le tre sillabe diventano una: Sn-ÀLL-B/ə/ns”. Chiaro, no?


Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand