Leonardo's mysteries

Costantino D'Orazio

Costantino D'Orazio Source: https://www.facebook.com/ItalianCulturalInstituteMelbourne/

Art critic Costantino D’Orazio comes to Australia for a series of conferences dedicated to Leonardo da Vinci.


The audio interview and the article are in Italian

Pittore, scultore, inventore, scienziato, musicista, architetto: Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi geni di tutti i tempi.

Eppure, nonostante sia l'autore del quadro più famoso al mondo e il precursore di numerose invenzioni moderne, rimane uno dei personaggi più enigmatici della storia.

Sono molte le domande ancora senza risposta intorno alla sua figura: perché non è mai riuscito a portare a termine uno solo dei suoi lavori, come nel caso della "Gioconda"? Perché uno scienziato del suo livello nel "Cenacolo" ha realizzato un'opera così fragile? Perché non siamo in grado di identificare con certezza nessuno dei personaggi da lui ritratti, come per la "Belle Ferronnière"?
La vita e l'opera di Vinci sono un rebus che Costantino D'Orazio decifra con una nuova chiave interpretativa, usando i dipinti come un filo d'Arianna nell'esplorazione della labirintica mente dell'artista.

Costantino D'Orazio, storico dell'arte e saggista, insegna nel Master per curatori dell’Università LUISS e al LINK Campus. Ma è anche conosciuto dal pubblico di massa italiano grazie ai suoi programmi televisivi come la rubrica "AR Frammenti d'Arte" su RaiNews 24.

Lo storico dell'arte terrà una serie di conferenze in Australia in cui saranno analizzate alcune opere pittoriche per approfondire diversi aspetti della personalità di Leonardo, perché tutti gli ambiti di ricerca a cui si è dedicato, dall'anatomia allo studio della natura, dall'ingegneria alla musica, trovano modo di esprimersi attraverso il suo pennello.

Lo storico dell’arte illustra quei dettagli che, come tessere di un puzzle, contengono indizi che svelano il quadro più grande: chi era davvero Leonardo da Vinci?

Tutti gli appuntamenti australiani:

Costantino D'Orazio sarà a Melbourne all'Istituto Italiano di Cultura, lunedì 28 ottobre alle 18.30 con la conferenza ‘Leonardo Segreto”.

Poi si sposterà a Perth alla University of Western Australia, dove terrà una lezione dal titolo:  "Leonardo Da Vinci: enigma and genius” che avrà luogo martedì 31 ottobre alle ore 18.

Lunedì 4 novembre sarà quindi ad Adelaide all'Hawke Centre a partire dalle 17 per la public lecture dedicata al “Leonardo Segreto” in lingua inglese.

E anche in lingua inglese sarà l’appuntamento di giovedì 7 novembre alle 18 all’Istituto Italiano di Cultura di Sydney per un dialogo intellettuale tra il professor D’Orazio e il celebre matematico e autore Priergiorgio Odifreddi. L’evento si intitola “Artistic Perspectives and Emotions”.

Share
Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand