The article is only available in Italian.
Nonostante molte polemiche abbiano circondato l'edizione 2019 dell'evento, la notte del 31 dicembre Sydney tornerà ad offrire uno tra gli spettacoli di Capodanno più amati al mondo: i fuochi d'artificio sulla baia della città.
Un colpo d'occhio in cui l'Opera House e l'Harbour Bridge, assoluti protagonisti di un panorama mozzafiato, verranno illuminati da uno spettacolo da 5.8 milioni di dollari.
Alessandro Borina, tecnico addetto al monitoraggio dei montacarichi, avrà senza dubbio la postazione migliore da cui godersi lo spettacolo perché trascorrerà la notte di Capodanno proprio sul ponte.
Da alcuni anni nelle settimane che precedono il 31 dicembre, Borina monitora il funzionamento dei montacarichi che trasportano materiali e persone tra la base del ponte e l'apice dell'arcata per garantire che le operazioni di installazione e lo svolgimento dello spettacolo procedano senza intoppi.
"Sono lì ed è come essere in mezzo a una guerra essendo in mezzo al fumo e ai botti, a qualche metro di distanza dai fuochi...È una sensazione abbastanza particolare" racconta Borina a SBS Italian.
"In due giorni vengono montati i fuochi", prosegue Borina, "Ma non si tratta solo di fuochi perche lo spettacolo è in gran parte fatto di installazioni luminose".
"Ci sono turisti che pagano un sacco di soldi per scalare il ponte e vedere i fuochi da lì mentre io mi trovo sul ponte per lavoro, anche questa eè una cosa strana e bella" commenta Borina, fiero del suo lavoro.

Alessandro Borina sull'Harbour Bridge di Sydney Source: Courtesy of Alessandro Borina
Sono pagato per essere in uno dei posti più belli al mondo per Capodanno
In Italia Borina lavorava sulle gru: "Mi è sempre piaciuta l'idea di andare in alto, quindi trovarmi sull'Harbour Bridge e avere di fronte quella visuale così stupenda è un'emozione bellissima".
Lo spettacolo di Sydney, tra i più iconici al mondo, tiene con il fiato sospeso migliaia di turisti ogni anno e fa il giro del mondo attraverso le TV internazionali. "In Italia vedevo questi fuochi alla TV e pensavo fossero stupendi, ma mai avrei pensato di spostarmi in Australia oppure di riuscire a vederli così" racconta Borina.

Uno scatto dall'Harbour Bridge di Sydney di Alessandro Borina la notte di Capodanno Source: Courtesy of Alessandro Borina
Sono lì ed è come essere in mezzo a una guerra essendo in mezzo al fumo e ai botti, a qualche metro di distanza dai fuochi...È una sensazione abbastanza particolare
Borina lavora sul ponte da qualche anno e conosce bene il funzionamento di una macchina organizzativa in cui le operazioni sono programmate nei minimi dettagli. Infatti, la notte di Capodanno "Mi aspettavo che fosse tutto un corri corri, però ti dico la sincera verità: è la calma assoluta. Col fatto che lo spettacolo viene preparato nell'arco di mesi, è tutto pronto quindi si fanno solo gli ultimi controlli".
Lo spettacolo di Sydney, tra i più iconici al mondo, tiene con il fiato sospeso migliaia di turisti ogni anno e fa il giro del mondo attraverso le TV internazionali. "In Italia vedevo questi fuochi alla TV e pensavo fossero stupendi, ma mai avrei pensato di spostarmi in Australia oppure di riuscire a vederli così" racconta Borina.

Uno scatto di Alessandro Borina durante la notte di Capodanno sull'Harbour Bridge di Sydney Source: Courtesy of Alessandro Borina
Sono lì ed è come essere in mezzo a una guerra essendo in mezzo al fumo e ai botti, a qualche metro di distanza dai fuochi...È una sensazione abbastanza particolare
Borina lavora sul ponte da qualche anno e conosce bene il funzionamento di una macchina organizzativa in cui le operazioni sono programmate nei minimi dettagli. Infatti, la notte di Capodanno "Mi aspettavo che fosse tutto un corri corri, però ti dico la sincera verità: è la calma assoluta. Col fatto che lo spettacolo viene preparato nell'arco di mesi, è tutto pronto quindi si fanno solo gli ultimi controlli".
"L'anno scorso, pochi secondi prima che lo spettacolo iniziasse, sono salito in alto con l'elevatore, che ha delle luci, e alcuni hanno pensato che fosse l'inizio dello spettacolo e ho sentitto tutta la gente sotto che gridava WOW!" ricorda divertito Borina, che trascorrerà la notte del 31 dicembre 2019 sul lato sud dell'Harbour Bridge.