Questa settimana l’ospite di "Australia: istruzioni per l'uso", la nostra rubrica settimanale sulla nuova immigrazione italiana in Australia è Domenico De Marco, 32 anni, giunto in questo paese con un Working Holiday Visa nel marzo del 2011.
Nato a Milano, fin dall’età di 14 anni Domenico ha mostrato una propensione per la cucina e oggi, 18 anni dopo, sta per realizzare il suo sogno: gestire un locale che oltre ad essere un ristorante, di cui è chef, è anche una locanda e un luogo di aggregazione. Il “Locale” - questo è, guarda caso, il nome del suo esercizio - non si trova però in una grande città, ma a Hepburn Springs, una piccola località rurale non lontana da Daylesford e Ballarat, nel Victoria centrale.

Source: Courtesy of Domenico De Marco
"Avevo deciso di fare un'esperienza di un anno in Australia. Sei anni dopo sono ancora qui."
Hepburn Springs è un centro termale molto visitato e deve il suo sviluppo soprattutto all'immigrazione di svizzeri italiani dal Canton Ticino e Grigioni. Ma quali sono le sfide che ha dovuto affrontare in questi sei anni in Australia? Ecco come Domenico ha raccontato la sua esperienza ai nostri microfoni.
Giunto inizialmente a Sydney, si è poi trasferito a Melbourne dove, grazie ad un incontro fortuito nel ristorante dove lavorava all'epoca, ha conosciuto una persona che gli ha fatto la classica "proposta che non si può rifiutare". Ora ha abbandonato le metropoli e non è affatto pentito della sua scelta.

Source: courtesy of Domenico De Marco
"A Hepburn Springs alla sera il cielo è così stellato che ti sembra di poter prendere le stelle con le mani"
Se anche voi volete condividere la vostra esperienza di immigrazione scrivete a: italian@sbs.com.au

Source: Courtesy of Domenico De Marco
Share
