Melbourne è stata contrassegnata fin dagli anni '50 del Novecento da una forte immigrazione italiana, e rimane tuttora la città australiana con la presenza italiana numericamente più significativa. Sono tanti gli aspetti della vita della città sui quali questa presenza italiana ha avuto un forte impatto.
In collaborazione con l'ACMI, Australian Centre for the Moving Image, SBS Italian ha esplorato, in un evento che si è tenuto domenica 21 agosto, la storia della comunità italiana di Melbourne, con l'aiuto di quattro ospiti d'eccezione: Laura Mecca, ex direttrice della Società Storica Italiana di Melbourne, Lina Panetta direttrice dell'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, Stefano De Pieri, chef di Mildura, e Lisa Marie Corso, blogger di origine italiana.
Laura Mecca ci ha ricordato che la storia dell'immigrazione italiana a Melbourne è più antica di quanto si ricordi generalmente, e ha rievocato il contributo culturale che già nell'Ottocento la comunità italoaustraliana ha dato all'Australia in vari ambiti, a partire dalla musica. Lina Panetta ha ricordato la storia più recente dell'Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e il ruolo di questa istituzione del Governo italiano.
Ad accompagnarci in questo viaggio ideale, la musica di due componenti dei Radiosuccessi, Ilaria Crociani e Mirko Guerrini, che hanno aperto l'incontro con una reinterpretazione del brano "Mamma mia, dammi cento lire". Ecco la registrazione della prima parte dell'evento, presentato da Magica Fossati e Dario Castaldo.
Nella seconda parte dell'incontro Stefano De Pieri ci ha parlato del contributo politico della comunità italoaustraliana, mentre Lisa Marie Corso, italoaustraliana nata e cresciuta qui, ha raccontato l'influenza anche culturale che le sue nonne italiane hanno avuto su di lei.
Laura Mecca remembers her arrival down under

First Day: Laura Mecca, "You can walk on the grass in Australia!"
Stefano De Pieri remembers his first day in Australia

Stefano De Pieri: "After 42 years I feel the same sense of excitement about this country"
Share
