Questa settimana l’ospite della nostra rubrica sulla nuova immigrazione italiana in Australia è il chirurgo plastico Francesco Fascetti. 38 anni, nato a Roma e laureatosi in medicina a Pavia, Francesco ha deciso di trasferirsi a Sydney nel marzo del 2009 alla ricerca di migliori opportunità di lavoro, seguendo le tracce del fratello Alberto, avvocato. Ecco come ha raccontato la sua storia ai nostri microfoni.

Source: Courtesy of Francesco Fascetti
"Per mantenermi mentre studiavo ho lavorato come barman, come messenger, come attacchino e in una fabbrica che faceva scatoloni"
Entrare dalla porta principale nella professione medica australiana è stato tuttavia tutt'altro che semplice. La laurea ottenuta in Italia vale, ma per poter esercitare la professione occorre essere iscritti all'albo dei medici australiani, procedura che richiede studio, tempo, denaro e sacrifici. Per circa un anno e mezzo si è recato ogni settimana in ospedale per farsi conoscere e cercare di capire come si lavora nel suo settore in Australia. La sua persistenza, la sua professionalità - e naturalmente l'ottenimento dell'abilitazione - lo hanno alla fine ripagato dei lunghi periodi di attesa e incertezza.
"Più volte mi sono trovato nella situazione di dire: ce la farò mai? Ho continuato e perseverato e adesso sono felice della mia vita e del mio lavoro in Australia"

Source: SBS Italian

Francesco e (futura) signora Source: Courtesy of Francesco Fascetti
Se anche voi volete condividere la vostra esperienza di immigrazione in Australia scrivete a: italian@sbs.com.au