Mentre sono circa 200 mila le domande di cittadinanza che ancora attendono una risposta definitiva, il disegno di legge denominato Australian Citizenship Legislation Amendment (Strengthening the Requirements for Australian Citizenship and Other Measures) sarà ripresentato dal governo durante le sedute parlamentari di primavera (australiana). La sedute in questione sono iniziate ieri (13 agosto) e che si concluderanno il 6 dicembre.
E in questo stesso periodo, il governo proverà ad approvarlo in maniera definitiva.
Il disegno di legge è stato inserito nella lista pubblicata dal dipartimento del Primo Ministro e del gabinetto (Department of Prime Minister and Cabinet) delle leggi che saranno discusse e votate nella sessione parlamentare appena iniziata.
I cambiamenti alla cittadinanza proposti dal governo includono l'allungamento del periodo minimo durante il quale si deve essere in possesso delle residenza permanente (da uno a 4 anni), un nuovo test d'inglese, un test che dimostri l'integrazione nel Paese attraverso la conoscenza dei "valori australiani", e una più severa verifica su quello che viene definito il "carattere" del candidato.
Clicca qui per accedere al testo della proposta di legge.
Come detto, la legge sulla cittadinanza, che era stata accantonata alcuni mesi fa, verrà reintrodotta in parlamento assieme a una serie di altre proposte. La lista completa può essere visionata cliccando qui.

Italian and Australian passports Source: SBS Italian
In un precedente articolo, SBS Hindi aveva riferito che i cambiamenti alla cittadinanza sono una "priorità" per il Department of Home Affairs (DHA).
Un tentativo di approvare la proposta di legge fatto dal governo l'anno scorso aveva trovato l'opposizione di laburisti, verdi e dell'allora "Nick Xenophon Team".
200 mila domande ancora in attesa.
Nel frattempo, secondo i dati di aprile 2018, a un anno dal primo annuncio della proposta di cambiamenti alla legge di cittadinanza, si è raggiunto un numero altissimo di domande di cittadinanza in attesa di essere evase.
Le "applications" in attesa di ricevere una risposta definitiva era arrivato a "209 mila 826" secondo quanto riferito da un portavoce del DHA durante l'Estimates Hearing di Maggio al Senato.
Nel frattempo, secondo il sito del DHA, i tempi di attesa per la maggior parte delle domande di cittadinanza, dal momento della presentazione dei documenti completi fino alla cerimonia, hanno quasi raggiunto l'anno e mezzo.
Secondo gli ultimi dati del dipartimento, aggiornati il 18 luglio 2018, tempi indicati sono di 14 mesi di attesa per il 75% delle "applications" ricevute e 17 mesi di attesa per il 90% delle stesse.

Source: Supplied