L'Italia ha registrato lunedì il primo calo nel numero di persone attualmente affette da coronavirus da quando sono emersi i primi contagi a febbraio.
Anche il numero di coloro che si trovano in terapia intensiva ha registrato un calo, toccando il livello più basso da un mese a questa parte, il primo effetto positivo delle misure restrittive applicate nel Paese.
La Protezione Civile ha riportato che 108.237 persone sono ricoverate in ospedale o si trovano a casa propria dopo essere risultate positive - 20 in meno rispetto a domenica.
"Per la prima volta, abbiamo visto uno sviluppo positivo: il numero dei positivi è calato", ha dichiarato il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli.
Il bilancio delle vittime tuttavia è ancora salito con 454 nuovi decessi, che hanno portato il totale a 24.114 - rendendo l'Italia seconda dopo gli Stati Uniti per numero di morti.
Molti medici italiani ritengono che i numeri effettivi di contagi e decessi siano più alti di quelli riportati ufficialmente.
Coloro che sono deceduti a casa o in case di riposo non sono inclusi nel conteggio, e alcune delle regioni più colpite hanno solo sottoposto i pazienti più gravi ai tamponi.
Nel nord Italia, dove l'epidemia è inizialmente esplosa, alcune province hanno visto il loro numero medio mensile di decessi aumentare di quattro o cinque volte anche quando i dati ufficiali sulle vittime del virus erano relativamente contenuti.
Ma il declino del numero di casi riconosciuti ufficialmente costituisce comunque un momento cruciale per la valutazione di come e quando allentare le restrizioni, una volta che l'attuale lockdown scadrà il prossimo 4 maggio.

Doctors wear protective clothing as they carry out checks on citizens in Naples, Italy Source: AAP
Coronavirus explained in Italian
Gli australiani devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri e gli incontri devono essere limitati a due persone, a meno che non si sia con un membro del proprio nucleo familiare o abitativo.
Se ritenete di aver contratto il virus, invece di recarvi dal medico di persona, chiamatelo telefonicamente, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Se fate fatica a respirare o vi trovate in un'emergenza, chiamate il numero 000.
SBS è impegnata nell'informare tutte le comunità d'Australia sugli ultimi sviluppi legati al COVID-19. Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo sbs.com.au/coronavirus.