Ci risiamo, Melbourne sul tetto del mondo!

Per il settimo anno consecutivo Melbourne si aggiudica il titolo di "World's most liveable city", città più vivibile al mondo.

The city of Melbourne, Australia.

The CBD zone of Melbourne city, Australia. Source: Moment RF

Ci risiamo: Melbourne si riconferma la città più vivibile al mondo per il settimo anno consecutivo.

L’Economist Intelligence Unit, l’unità di ricerca della rivista inglese The Economist, ha assegnato alla capitale del Victoria un punteggio di 97.5 su 100 calcolato su parametri quali istruzione, salute, stabilità economica, cultura, ambiente e infrastrutture. E le altre capitali australiane come se la cavano?

Se confrontata con la classifica dell’anno scorso, sono poche le sorprese: Adelaide scende di un gradino rispetto al 2016 quando si contendeva il quinto posto con la canadese Calgary, mentre Perth resta stabile al settimo. Per il secondo anno consecutivo, Sydney esce di un soffio dalla classifica e si conferma all’undicesimo posto a causa dell'indice di sicurezza che, a seguito dell'assedio al Lindt Cafè di Martin Place, non si è ancora ripresa completamente.

La classifica delle migliori città dove vivere per il 2017:

1. Melbourne, Australia

2. Vienna, Austria

3. Vancouver, Canada

4. Toronto, Canada

5. Calgary, Canada

6. Adelaide, Australia

7. Perth, Australia

8. Auckland, New Zealand

9. Helsinki, Finland

10. Hamburg, Germany

Ancora una volta la sfida risulta anche essere tra Canada e Australia, che si aggiudicano 3 posizioni tra le più alte posizioni ciascuna; il Canada con Vancouver, Toronto, Calgary rispettivamente alla terza, quarta e quinta posizione.  All’ottavo posto troviamo ancora la Nuova Zelanda con Auckland, che sposta un po' l’ago della sfida continentale verso l'Oceania.
La seconda città più vivibile al mondo resta la capitale austriaca Vienna, di solo 0.1 punto percentuale sotto alla prima della classe. Altre europee in classifica Helsinki e Amburgo

Insomma una classifica senza molte sorprese per il 2017, ad eccezione di Reykjavik e Amsterdam. La capitale islandese per il suo efficace piano di sviluppo e turismo, ha fatto un passo da gigante negli ultimi 12 mesi, guadagnando ben 13 posizioni. Mentre Amsterdam è salita di diverse posizioni, grazie ad un abbassamento considerevole del tasso di criminalità.

Share

Published

Updated

By Francesca Valdinoci

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand