Punti chiave:
- In Queensland, una serie di restrizioni verranno allentate per le persone vaccinate con due dosi.
- A partire dal 17 dicembre, quando lo stato raggiungerà l'80% di doppie vaccinazioni, cesseranno le restrizioni per il COVID-19 in pub e altri luoghi di intrattenimento, stadi. ecc.
- Soltanto le persone doppiamente vaccinate potranno visitare pazienti ricoverati in ospedale, eccetto in casi in cui si tratta di emergenze o persone in fin di vita.
- Una volta raggiunto l'80 per cento di doppie vaccinazioni nello stato, cesserà l'obbligo di indossare la mascherina, a parte in aereo e negli aeroporti.
- Secondo un nuovo rapporto del Doherty Institute, una volta oltrepassato il 70% di doppie vaccinazioni, circa la metà di tutti i casi di COVID-19 sarà tra le persone vaccinate, ma in una forma più lieve e meno contagiosa.
- Secondo la roadmap in tre fasi per la riapertura, il Northern Territory avvierà la quarantena domiciliare il 23 novembre.
Casi di COVID-19:
- In Victoria sono stati registrati 1.069 nuovi casi acquisiti localmente e 10 decessi.
- In NSW sono stati registrati 222 nuovi casi e quattro decessi.
Quarantena, viaggi, cliniche per i test e pandemic disaster payment
Quarantena e requisiti e modalità per i test vengono gestiti dai governi di stati e territori:
Per viaggiare all'estero, è possibile fare domanda online per richiedere un'esenzione. Cliccate qui per maggiori informazioni sulle condizioni per poter partire dall'Australia. Ci sono misure temporanee per i voli internazionali che vengono regolarmente rivalutate dal governo e aggiornate sul sito Smart Traveller.
- Notizie e informazioni in 63 lingue su sbs.com.au/coronavirus
- Linee guida per i singoli stati e territori: NSW, Victoria, Queensland, Western Australia, South Australia, Northern Territory, ACT, Tasmania.
- Informazioni sui vaccini COVID-19 nella vostra lingua.
Cliniche per i test in ogni stato e territorio:
Informazioni sul Pandemic disaster payment in ogni stato e territorio:
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.
Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.
Share
