Dario Di Clerico, ventottenne abruzzese, originario della provincia di Pescara, ha frequentato la scuola alberghiera e poi ha vissuto per un periodo a Londra. L'Inghilterra aveva però il difetto di essere troppo vicina all'Italia, e così ha deciso di cambiare vita e di provare il salto in Australia.
Dario si è trasferito a Melbourne, dove aveva dei conoscenti grazie ai quali è entrato nel mondo della ristorazione. Nel giro di 8 anni, ha ottenuto uno sponsor come chef e la residenza permanente, quindi ha messo in piedi una sua attività, si è sposato e di recente ha anche avuto un bambino. Da buon abruzzese ha avviato un'azienda di arrostici che produce e consegna questa specialità tipica della sua regione, conosciuta in tutto il mondo.
La ristorazione rappresenta la sua vita. “Ultimamente in Italia e nelle altre parti del mondo grazie a programmi televisivi come Masterchef - dice - molte persone hanno sviluppato una cultura del cibo. Il cuoco non è più un lavoro che fai solo se non riesci a trovare altro”. Secondo Dario la cucina è diventata un’arte.

Source: Courtesy of Dario Di Clerico
"Il mio consiglio? Lavora sodo, sii onesto e gentile con tutti”
Anche Dario come tanti italiani che vivono lontani da casa prova un po’ di nostalgia, ma non si pente della sua scelta. “Certo è difficile trovare degli amici come quelli con cui sei cresciuto – aggiunge – ma alla fine Melbourne non è così grande come sembra, finirai per incontrare di nuovo le stesse persone, sul lavoro e nella vita".
Se anche voi volete condividere la vostra esperienza di immigrazione scriveteci a italian@sbs.com.au.
Share
