Emigrare in Australia a 70 anni - la storia di Liana e Sergio

Alla soglia dei 70 anni Liana e Sergio hanno deciso di compiere il grande passo e si sono trasferiti down under per stare vicino alle loro due figlie e ai nipoti.

Sergio e i suoi nipoti

Sergio e i suoi nipoti Source: Courtesy of Sergio Becattini

Liana e Sergio si sono lasciati alle spalle una casa a Rimini, una vita di lavoro come assicuratori e sono partiti per l'Australia. Il trasferimento, in base alla legge sui ricongiungimenti familiari, non è stato né semplice né economico: per la richiesta del visto non solo hanno dovuto fare tantissimi esami medici e riempire innumerevoli moduli, ma hanno anche dovuto pagare quasi 100 mila dollari australiani.

Ma come vive una coppia non più giovanissima il processo di adattamento alla vita, alla lingua, alla cultura di un paese nuovo? Liana e Sergio ci hanno raccontato la loro esperienza.

Procedimento, regole, tempistiche e costi possono variare molto nel processo di ottenimento di un Parent Visa. L'agente di immigrazione Emanuela Canini ci spiega come funzionano le cose.



Ricordiamo sempre che è necessario verificare l'aggiornamento delle procedure per l'ottenimento dei visti. Queste informazioni sono aggiornate al 26 Agosto 2016.
Riascolta la prima parte dell'intervista dei coniugi Becattini

Trasferirsi in Australia da nonni: la storia di Liana e Sergio


Share

Published

Updated

By Marco Lucchi, Francesca Rizzoli

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand