Eravamo italiani ad Alessandria da cinque generazioni. All'improvviso siamo stati esiliati come "nemici dell'Egitto".

Oggi incontriamo Armida Croccolo, una donna coraggiosa, energica, passionale, che si racconta con sincerità e naturalezza. I suoi ricordi affiorano e si rincorrono, rendendoci partecipi di una vita che si snoda tra Egitto, Italia e Australia. Alessandria d’Egitto le dà i natali, ma le sue origini sono italiane. Origini lontanissime, essendo la sua esattamente la quinta generazione di Croccolo in Egitto. Un suo trisavolo trasportava infatti legname da Livorno in Egitto, e lì si stabilì definitivamente.

Ettore ed Elisa Croccolo con i figli Vasco e Tullio (papà di Armida)

Ettore ed Elisa Croccolo con i figli Vasco e Tullio (papà di Armida) Source: Courtesy of Armida Croccolo

Armida Croccolo con mamma Fernanda, papà Tullio e il fratello Eriberto
Armida Croccolo con mamma Fernanda, papà Tullio e il fratello Eriberto Source: Courtesy of Armida Croccolo
I primi anni in Egitto di Armida sono all’insegna della spensieratezza. Frequenta l’asilo in una scuola inglese e, come molti italo- egiziani di allora, si districa agevolmente tra italiano, inglese, francese e arabo. Non ricorda di aver frequentato molti italiani, le sue amiche di giochi erano maltesi, francesi, greche. Ascoltiamo la prima parte della sua storia.



Armida Croccolo con le amiche sulla spiaggia di Alessandria d'Egitto
Armida Croccolo con le amiche sulla spiaggia di Alessandria d'Egitto Source: Courtesy of Armida Croccolo
Quando Armida nasce nel 1933, la guerra è ancora lontana, e la famiglia Croccolo assapora il meglio che l’Egitto offre agli italiani e agli europei in genere. Erano questi ultimi che formavano la classe dirigente dell’Egitto, e godevano pertanto di molti privilegi. C’erano persino i tribunali misti per gli europei. Questi privilegi però sarebbero stati spazzati via dalla guerra. Essendo l’Egitto un protettorato inglese, gli italiani sono diventati automaticamente nemici allo scoppio del conflitto.

I genitori di Armida, Tullio e Fernanda Croccolo sposi
I genitori di Armida, Tullio e Fernanda Croccolo sposi Source: Courtesy of Armida Croccolo
“Papà Tullio si presenta spontaneamente alla stazione di polizia di Alessandria e viene fatto prigioniero”
I toni di Armida si fanno un po' duri quando confessa le idee fortemente fasciste di suo padre e di sua madre. Il padre si  presenta spontaneamente alla stazione di polizia di Alessandria e viene fatto prigioniero. Rimane internato fino alla fine della guerra. Al ritorno dalla prigionia il padre riprende il suo lavoro in banca e la vita ritorna alla normalità. Armida riprende i suoi studi e si laurea in lettere.
Armida Croccolo - incontro di ping pong ad Alessandria
Armida Croccolo - incontro di ping pong ad Alessandria Source: Courtesy of Armida Croccolo
La partenza per l’Italia dopo la rivoluzione egiziana di Nasser
Con la rivoluzione egiziana di Nasser gli italiani vengono cacciati.  I Croccolo ritornano in Italia dopo la liquidazione dell’azienda i cui soldi non arriveranno mai: un colpo che suo padre non regge, infatti muore poco dopo il rientro. Armida parla del durissimo inserimento in Italia. La conoscenza delle lingue le apre molte porte, trova infatti degli ottimi posti di lavoro ma anche tanta cattiveria e invidia, proprio dovute alla sua conoscenza delle 5 lingue parlate e scritte.

Armida Croccolo
Armida a due anni sulla spiaggia di Alessandria Source: Courtesy of Armida Croccolo


Armida conclude parlando della sua passione per il tennis: siccome in quella disciplina non è proprio una stella, ripiega e diventa una campionessa di ping pong. Oggi a 84 anni si cimenta ancora in gare nazionali e internazionali .

Armida Croccolo
Armida Croccolo in tenuta da ping pong Source: Courtesy of Armida Croccolo



Galleria fotografica 



Potrebbero interessarti anche:



Share

Published

Updated

By Luisa Perugini

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Eravamo italiani ad Alessandria da cinque generazioni. All'improvviso siamo stati esiliati come "nemici dell'Egitto". | SBS Italian