Sarà il PalaOlimpico di Torino ad ospitare sabato 14 maggio 2022 la finale del prossimo Eurovision Song Contest.
La 66ma edizione della rassegna musicale del Vecchio Continente è stata infatti assegnata al capoluogo piemontese, che è stato scelto tra 17 città candidate.
Punti chiave
- Il successo dei Måneskin a Rotterdam ha garantito all'Italia l'organizzazione del prossimo Eurovision Song Contest
- Tra le 17 città candidate, il comitato ha scelto Torino, che ospiterà l'evento tra il 10 e il 14 maggio 2022
- La Regione Piemonte investirà nell'evento circa 2 milioni di euro

Nel maggio scorso i Måneskin hanno conquistato a Rotterdam l'Eurovision 2021 Source: AP
Proprio il trionfo della band romana nel maggio scorso a Rotterdam ha garantito al Bel paese l'organizzazione dell'evento.
Torino è la città perfetta
A Torino sono attesi migliaia di appassionati da tutta l'Europa per un evento musicale che quest'anno ha richiamato 190 milioni di spettatori tra TV e streaming online.
Martin Österdahl, direttore esecutivo della manifestazione, ha definito quella della Mole "la città perfetta".
Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti.
Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.