Eurovision, Torino ospiterà l'edizione 2022

Il capoluogo piemontese è stato scelto come teatro per il più grande evento non sportivo al mondo, che torna in Italia dopo 31 anni.

Il logo di Eurovision proiettato sulla Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo piemontese

Il logo di Eurovision proiettato sulla Mole Antonelliana, simbolo del capoluogo piemontese Source: ANSA

Sarà il PalaOlimpico di Torino ad ospitare sabato 14 maggio 2022 la finale del prossimo Eurovision Song Contest.

La 66ma edizione della rassegna musicale del Vecchio Continente è stata infatti assegnata al capoluogo piemontese, che è stato scelto tra 17 città candidate.


Punti chiave

  • Il successo dei Måneskin a Rotterdam ha garantito all'Italia l'organizzazione del prossimo Eurovision Song Contest
  • Tra le 17 città candidate, il comitato ha scelto Torino, che ospiterà l'evento tra il 10 e il 14 maggio 2022
  • La Regione Piemonte investirà nell'evento circa 2 milioni di euro 

Nel maggio scorso i Måneskin hanno conquistato a Rotterdam l'Eurovision 2021
Nel maggio scorso i Måneskin hanno conquistato a Rotterdam l'Eurovision 2021 Source: AP
L'Italia ha vinto la competizione tre volte: con Non ho l'età di Gigliola Cinquetti nel 1964, con Insieme 1992 di Toto Cutugno nel '90 e con Zitti e Buoni dei Måneskin nel 2021.

Proprio il trionfo della band romana nel maggio scorso a Rotterdam ha garantito al Bel paese l'organizzazione dell'evento.
Torino è la città perfetta
A Torino sono attesi migliaia di appassionati da tutta l'Europa per un evento musicale che quest'anno ha richiamato 190 milioni di spettatori tra TV e streaming online.

Martin Österdahl, direttore esecutivo della manifestazione, ha definito quella della Mole "la città perfetta".

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian ogni giorno, dalle 8am alle 10am.

Seguici su Facebook, Twitter e Instagram o abbonati ai nostri podcast cliccando qui.


Share

Published

By Dario Castaldo

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand