I grassi fanno male alla salute? Come vengono sintetizzati nell’organismo?

C'è una grande differenza tra i grassi presenti nel cibo. Diamo uno sguardo a come si scompongono nel nostro organismo dopo averli mangiati. Seconda parte della nostra serie in tre parti sui macronutrienti.

Avocado

Avocado Source: alwaysyoucanstayfit-morguefile

Non molti alimenti che mangiamo sono privi grassi. Oltre a frutti quali banane bacche e mango, verdure a foglia e pochissimi altri alimenti, tutti gli altri contengono, anche se in minima parte, alcuni nutrienti grassi.

CHE COSA SONO I GRASSI?

I grassi sono uno dei tre macronutrienti principali, insieme a carboidrati e proteine. I grassi, noti anche come trigliceridi, sono costituiti da tre catene di acidi grassi più il glicerolo alcolico.

I termini "lipidi", "oli" e "grassi" sono spesso confusi.

"Lipide" è il termine generale, anche se un lipide non è necessariamente un trigliceride.

"Olio" si riferisce normalmente a un lipide con catene di acidi grassi corte o insature in forma liquida a temperatura ambiente, mentre "grasso" (in senso stretto) può riferirsi specificamente a lipidi solidi a temperatura ambiente.

Tuttavia, "grasso", in senso lato, può essere utilizzato nella scienza alimentare come sinonimo di lipide.

I grassi, come altri lipidi, sono generalmente idrofobi (insolubili in acqua) ma solubili in solventi organici.

DOVE POSSIAMO TROVARE I GRASSI?

I grassi sono presenti in quasi tutti i tipi di alimenti. Carni, oli, salse, pesce, noci, pasta, uova, pane, legumi, alcuni frutti e latticini sono fonte dei grassi che consumiamo ogni giorno

Tuttavia, c'è una differenza molto importante tra i grassi. Alcuni sono considerati essenziali, mentre altri sono considerati non essenziali.
Nuts
Source: mensatic-morguefile
QUALI GRASSI SONO ESSENZIALI E QUALI NON LO SONO?

Gli acidi grassi essenziali sono quelli che gli esseri umani possono ottenere solo attraverso la dieta, perché il corpo non li sintetizza, e sono necessari per uno stile di vita sano.

Solo due acidi grassi sono essenziali per l'uomo: l’acido alfa-linolenico (omega-3) e l’acido linoleico (omega-6).

L'omega-3 si trova negli oli vegetali, che comprendono noci, semi, salvia, olio di semi, olio di semi di lino, carne animale e derivati, pesce, olio di pesce e uova di gallina.

L’omega-6 si può trovare in olio di semi di soia, colza e girasole.

Gli acidi grassi non essenziali non sono necessari per l’organismo e possono invece causare danni. Il corpo può sintetizzarli da altri nutrienti, come i carboidrati e altri acidi grassi insaturi.

I grassi non essenziali si trovano nei prodotti di origine animale, compresi i latticini (burro, panna, latte intero e tutti i tipi di formaggio), carne (manzo, maiale, agnello, carni lavorate come salame, salsicce e la pelle del pollo) e lardo.

Fonti derivate dalle piante tra cui olio di palma, margarina e olio di cocco.

I grassi non essenziali comprendono grassi saturi, comunemente presenti in alimenti confezionati quali:

- Spuntini salati preconfezionati

- Pasti fritti da asporto

- Torte

- Biscotti

- Pasticcini e torte salate

Corn
Source: eliaszltd
GRASSI BUONI E CATTIVI - QUAL È LA DIFFERENZA?

Fin dagli anni '50 sappiamo che consumare cibo con alti livelli di grassi saturi - come ad esempio grassi di carne, grassi di latte, burro, strutto, olio di cocco, olio di palma e olio di palmisto - può aumentare il ​​rischio di problemi cardiaci rispetto al consumo di acidi grassi insaturi.

Questo tipo di grassi può anche aumentare i livelli di colesterolo "cattivo" (LDL) e ridurre i livelli di colesterolo "buono", lipoproteine ​​ad alta densità (HDL).

Le fonti di acidi grassi insaturi comprendono noci, avocado, mais e semi di soia.

L'olio d'oliva, l'olio di arachidi, l'olio di colza, l'olio di girasole e l'olio di mais contengono anche grassi insaturi, ma possono essere saturati se vengono lavorati (frittura), a causa dell'ossidazione che si produce nella raffinazione.

I benefici di avere un'alta percentuale di grassi buoni (insaturi) nella dieta comprendono:

• riduzione del rischio di malattie cardiache e abbassamento dei livelli di colesterolo;

• bilanciamento dei livelli di zucchero nel sangue;

• trasporto di vitamine essenziali (A, D, E, K);

• miglioramento della velocità del metabolismo;

• mantenimento della temperatura corporea;

• bilanciamento degli ormoni surrenali e sessuali;

• eliminazione del desiderio costante di cibo.

LO SAPEVATE?

Quando vedete una bottiglia di olio d'oliva in un negozio e l'etichetta dice "senza colesterolo", ricordate: l'olio d'oliva è sempre privo di colesterolo - non ne hanno prodotto uno speciale solo per voi!

Olives and olive oil
Source: stu_spivack-morguefile
L'autore di questo articolo, Roberto Mattei, è un personal trainer e mental coach italiano che vive e lavora a Sydney. È laureato in Scienze Motorie e Sportive all’Università di Perugia.

Roberto Mattei
Roberto Mattei Source: Courtesy of Roberto Mattei


Prima di intraprendere qualunque dieta si consiglia di consultare preventivamente il vostro medico di fiducia (GP in Australia) per sapere se la dieta è adatta a voi e al vostro stile di vita.

Share

Published

Updated

Presented by Marco Lucchi
Source: SBS Italian

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
I grassi fanno male alla salute? Come vengono sintetizzati nell’organismo? | SBS Italian