Tra Italia e Australia inseguendo le onde

Federico Infantino vive oggi in Western Australia, dove lo ha portato la sua passione per il windsurf.

Federico Infantino

Source: Courtesy of Federico Infantino

Questa settimana l'ospite della nostra rubrica sulla nuova immigrazione italiana in Australia è il 27enne Federico Infantino.
Federico Infantino
Source: Courtesy of Federico Infantino
Originario di Bordighera, Federico è venuto in Australia per la prima volta nel 2013 con un visto vacanza-lavoro, senza inizialmente pensare a un trasferimento permanente, ma solo per seguire il suo amore per la tavola da surf e il mare. Ecco come ci ha raccontato la sua avventura australiana.

Federico ha gareggiato ad altissimo livello in competizioni internazionali fin da giovane, cimentandosi prima nella specialità olimpica del windsurf per poi muoversi verso altre discipline quali il wave, che mescola l'attrezzatura del windsurf con il surf da onda.
"Ho iniziato a fare windsurf a otto anni. Cinque anni dopo sono entrato nella nazionale italiana"
L'Australia ha sempre rappresentato per Federico un sogno da realizzare, per potersi allenare su quelle che lui definisce "le onde più belle del mondo".
Federico Infantino
Source: Courtesy of Federico infantino
Dopo un primo anno passato in Western Australia, Federico è tornato in Italia, dove ha sempre lavorato nell'azienda di famiglia. Presto però ha iniziato a soffrire di "mal d'Australia" ed ha deciso di tornare con un secondo visto vacanza-lavoro.

Grazie ad un amico che gestiva dei ristoranti nell'area di Margaret River, Federico ha imparato quasi per gioco a lavorare in cucina e a fare le pizze. E inaspettatamente, un giorno è arrivata una chiamata dai proprietari di quei ristoranti chiedendogli se volesse lavorare per loro.
Federico Infantino
Source: Courtesy of Federico Infantino
Oggi Federico si trova a gestire i due ristoranti e vive in Australia attraverso lo sponsor che ha ottenuto dai suoi datori di lavoro ed è in procinto di fare domanda per la residenza permanente.
"L'Australia sarà sempre parte della mia vita. Non so che cosa mi riserva il futuro, ma almeno sei mesi all'anno li passerò sempre in questo paese"

Ma non ha certo dimenticato il surf e le onde. Oltre ad allenarsi e a seguire le competizioni in Western Australia, Federico ha realizzato, anche grazie alla collaborazione della sua ragazza, Elisa Mariani, un film che documenta i suoi viaggi su e giù per la costa occidentale del continente, le sue evoluzioni sulle onde e quelle di tanti altri atleti, e gli incontri con alcuni dei più grandi personaggi del mondo del surf come l'undici volte campione del mondo, l'americano Kelly Slater, e il "nostro" Leonardo Fioravanti.

Ecco un trailer del suo documentario, che verrà presentato il mese prossimo alle Hawaii.



Federico non ha ancora deciso se trasferirsi definitivamente in Australia, e sogna di poter vivere a cavallo dei due mondi, riuscendo a vivere per alcuni mesi in Australia e poi tornare in Italia per poi ripartire, anno dopo anno.
Federico Infantino
Federico Infantino Source: Courtesy of Federico Infantino

Share

Published

Updated

By Davide Schiappapietra
Source: SBS Italian

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand