È un gioco senza età, esiste da sempre, ci può giocare chiunque, e chiunque almeno per una volta, ci ha giocato.
"Tornare a giocare a nascondino è una liberazione... dalla quotidianità, dal lavoro, dai soldi e da tutto quello che succede nella vita di ogni giorno, gli smartphone, gli schermi, la televisione"
La settima edizione dei campionati mondiali si terrà a settembre in Brianza, a Consonno, ma qualcuno avrebbe voluto portare il nascondino addirittura alle olimpiadi di Tokyo 2020. La commissione olimpica ha dimostrato il proprio interesse tramite il professor Yasuo Hazaki e l'organizzazione italiana si è data da fare per iniziare a portare il nascondino in Giappone come sport olimpico dimostrativo.
"Il professor Yasuo Hazaki della commissione olimpica di Tokyo 2020 voleva elevare un gioco per bambini a sport olimpico e dopo aver parlato con noi ha trovato nel nascondino il miglior candidato"
Se volete iniziare ad allenarvi, magari chissà in vista delle prossime Olimpiadi, le iscrizioni per la competizione di Consonno sono aperte, e qui trovate tutte le informazioni per partecipare. Esiste anche una pagina facebook da seguire. Potreste diventare campioni olimpici prima o poi... stiamo a vedere.
Qui trovate l'intervista che abbiamo realizzato con Giorgio Moratti, responsabile della comunicazione di Nascondino World Championship.