Come guidare in Australia con una patente straniera

Si può guidare in Australia con la patente italiana? È vero che serve una traduzione in inglese del documento? E in quali condizioni la legge ci chiede di guidare con una patente australiana? Ecco le risposte a tutte le vostre domande.

Australian Road Sign

Source: Ron Sumbers via Pixwords

Innanzitutto è bene precisare che le cose cambiano a seconda che siate in Australia con un visto temporaneo o con un visto permanente e che ogni stato o territorio ha delle normative diverse che regolano la guida. In alcuni stati ad esempio, viene richiesta la patente internazionale insieme alla patente di guida del proprio Paese, in altri bisogna accompagnare alla propria patente italiana una traduzione certificata in lingua inglese.

Se siete turisti o avete un visto a termine, in quasi tutti gli stati e territori (ad eccezione del Northen Territory) potete guidare con la patente italiana, a patto che sia in corso di validità. Naturalmente potete guidare solo la tipologia di veicoli che la vostra patente vi peremette di guidare e dovete rispettare le condizioni di guida segnalate nella vostra patente. Se la patente è scritta in italiano, deve essere accompagnata da una traduzione certificata (NAATI o AUSIT) in lingua inglese oppure dalla patente internazionale. Per traduzione certificata si intende una traduzione realizzata e timbrata da un traduttore appartenente al National Accreditation Authority For Translators and Interpreters (NAATI) o al Australian Institute of Interpreters and Translators (AUSIT).
"It’s quite a straight forward procedure. A simple translation by a NAATI qualified translator of the original driver’s license into English. As long as it accompanied by a NAATI stamp is generally sufficient". Simon West, traduttore certificato NAATI
Ad un certo punto della vostra permanenza in Australia potreste però avere bisogno di convertire la vostra patente o di procurarvi una patente australiana. Il primo passo da fare è analizzare la propria situazione a seconda del Paese di provenienza e del tipo di visto che vi permette di stare in Australia. Come detto, se avete un visto temporaneo non c'è bisogno di alcuna conversione, a patto che abbiate con voi la traduzione in inglese del vostro documento. Se invece siete in Australia con un visto di residenza permanente allora dovete convertire la vostra patente in una patente australiana entro 3 o 6 mesi (a seconda dello stato in cui vivete) da quando siete entrtati in Australia o da quando avete ottenuto il visto.

Il processo di conversione delle patenti può variare leggermente da stato a stato. Bisogna innanzitutto controllare se il vostro Paese di provenienza compare nella lista dei Paesi riconosciuti. In caso affermativo, e l'Italia rientra in questa lista, potete ottenere una patente australiana semplicemente convertendo la vostra patente straniera senza dover sostenere alcun esame.

Se invece la vostra patente appartiene ad uno dei quei Paesi che non compaiono nella lista, allora dovete sostenere un test di guida teorico, un test pratico e dovete sottoporvi ad un controllo oculistico. La parte pratica dell'esame dura 30 minuti e si divide in tre parti, come ci ha spiegato Attilio Kermac, istruttore di guida presso At-Ease Driving School a Coldstream nella Yarra Valley. Nella prima parte il candidato deve dimostrare di saper controllare il veicolo prima di mettersi alla guida per assicurarsi che tutto sia funzionante, nella seconda parte viene richiesto di effettuare un'inversione e un parcheggio, la terza parte è quella dedicata alla guida vera e propria.

Per una persona abituata a guidare all'estero, mettersi al volante in Australia potrebbe non essere così semplice. Si possono riscontrare difficoltà nelle grandi città, soprattutto per la presenza di pedoni e tram, ma anche nelle strade che si estendono fuori dai grossi centri abitati.
"Out of the city but on the highways I found that a lot of people that come from overseas they are just not used to long drives, they don’t drive the sort of distances that we drive, they don’t drive on the sort of roads that we drive on." Attilio Kermac, istruttore di guida presso At-Ease Driving School a Coldstream nella Yarra Valley
Altre difficoltà potrebbero poi essere dettate dalla comprensione di un codice della strada che è diverso da quello in cui eravate abituati a guidare o anche semplicemente dal fatto che avete sempre guidato dal lato opposto della strada.

Potete anche prendere in considerazione la possibilità di richiedere una patente internazionale, ma ricordatevi che per avere un IDP (International Driving Permit) dovete comunque essere in possesso di una patente di guida valida: si tratta solo di una sorta di traduzione di un documento che avete già, come ci ha ricordato David Shelton di VicRoads.
"An international license is essentially a translation of a driver license. So you still need to have a full driver license in order to get an international driving permit".
Link utili:

Ulteriori informazioni sulle normative di ogni stato e territorio:

ACT - NSW - NT - QLD - SA - TAS - VIC - WA

Per richiedere una patente internazionale, a seconda dello stato o territorio in cui vivete, dovete rivolgervi ad un ente specifico:

Se vi sentite pronti allora mettetevi alla prova con il nostro quiz:

Share

Published

Updated

By Virginia Padovese

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Come guidare in Australia con una patente straniera | SBS Italian