Il MacGyver di Bondi Beach

La storia di Alberto Capponi, programmatore informatico da quando aveva 15 anni. In Australia dal 2010, invita i giovani italiani down under a non scoraggiarsi per l'abolizione del 457.

Alberto Capponi

Alberto Capponi Source: Courtesy of Alberto Capponi

Alberto Capponi è romano, ha 34 anni e da quando ne aveva 15 fa il programmatore.
"Non ho mai finito gli studi. Ho trovato un ottimo lavoro e già a 16 anni guadagnavo più di quanto guadagnassero i miei genitori. Quindi ho lasciato la scuola e ho intrapreso la carriera lavorativa".
Il primo computer sul quale Alberto ha messo mano era un vecchio computer dei genitori. Avendolo sostituito con uno nuovo, mamma e papà glielo diedero come giocattolo. Alberto aveva 8 anni e 4 anni dopo aveva già creato il suo primo programma.



Una volta abbandonati gli studi, i genitori lo misero davanti ad un bivio, pensando che non sarebbe sopravvissuto neanche un mese: iniziare a pagare l'affitto o andare via di casa. In realtà invece le cose sono andate alla grande e quando Alberto aveva 22 anni ha aperto la sua prima società, e i suoi hanno ammesso che aveva fatto la scelta giusta.

Nel 2010 a Roma la situazione lavorativa era stazionaria, Alberto aveva voglia e bisogno di cambiamenti, e dopo aver venduto la sua società si è trasferito down under. Dopo due mesi già aveva un lavoro, dopo quattro una sponsorizzazione in tasca e da quasi un anno ha aperto una nuova società qui in Australia.
Alberto Capponi
Source: Courtesy of Alberto Capponi
Insomma l'Australia gli ha dato tanto, ma non esclude la possibilità di trascorrere in futuro un anno o due all'estero.

Abbiamo chiesto ad Alberto cosa pensa delle ultime novità in materia di visti. Ci ha risposto così:

"Una delle cose che mi piace di piu  dell'Australia è che è un Paese meritocratico, nel senso che se lavori bene, andrai avanti. Quindi sono sicuro che non ci sarà nessun problema a restare in Australia, o a iniziare, o a trovare lavoro. Magari un po' più complicato, ma prendere un visto in Italia è molto più complicato di prendere un visto adesso in Australia. Non mi farei fermare da queste nuove leggi. Secondo me è un Paese fantastico dove vivere, magari adesso non accoglie più a braccia aperte, ma accoglie ancora con un bel sorriso".

Share

Published

Updated

By Marco Lucchi

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Il MacGyver di Bondi Beach | SBS Italian