
1976 - matrimonio di Liliana e Giampiero con mamma e papà e Sonia Di Lizio e Mauriuccia Barbieri Source: Courtesy of Liliana Barbieri
Ascoltiamo la seconda parte della sua storia
“Mio padre non ha mai capito questa mia passione per l’arte”
La passione per l’arte coinvolge Liliana sempre di più. Con il tempo il suo metodo di espressione artistica si evolve e sperimenta diversi tipi di materiali e modi con cui lavorare: dalle sculture realizzate con la pasta fatta in casa dalla mamma e dipinte con inchiostro, ai lavori tridimensionali e i dipinti a olio su tela. Una delle sue opere è intitolata “C’era una volta” un lavoro che rappresenta trecento farfalle colorate, tutte tagliate a mano su carta e attaccate sul muro, che rappresentano il volo di tante farfalle nel suo giardino.

17 ottobre 1948 - Matrimonio di Elvira e Nicola Di Lizio Source: Courtesy of Liliana Barbieri
“I miei figli sono molto entusiasti e felici per me… mia mamma invece no”
Le maggiori soddisfazioni nella vita di Liliana sono il suo matrimonio con Gianpiero e la nascita dei figli Carla e Christian, oggi rispettivamente di 37 e 32 anni. Liliana ritiene che le sua qualità migliori siano la lealtà, l’amore per la famiglia e gli amici e la gran voglia di aiutare il prossimo. Ha sempre sognato di fare la psicologa ma ritenendo di non esserne all’altezza ha abbandonato l’idea. Si sente oggi molto soddisfatta sia umanamente che professionalmente e dice di essere stata molto fortunata. Ritiene che se i genitori non avessero preso la decisione di emigrare in Australia la sua vita sarebbe stata molto diversa.
“Sono culturalmente rimasta legata all’Italia ma non mi interesso della politica”
Nonostante sia venuta in Australia a soli tre anni ed abbia vissuto tutta la sua vita in questo paese Liliana dice di sentirsi sempre legata all’Italia. Ha la sensazione come se quel cordone ombelicale non sia mai stato reciso. All’età di 20-21 anni avrebbe voluto trasferirsi in Italia ma viste le difficoltà di trovare un lavoro decide di accantonare l’idea e si accontenta di viaggiare e di andarci più spesso possibile, almeno ogni sei mesi o al massimo ogni anno. 

1982 - Liliana, Giampiero, Carla e Christian Barbieri Source: Courtesy of Liliana Barbieri
“Con i miei figli abbiamo parlato solo in italiano perché imparassero la lingua”
Il compositore preferito di Liliana è Ennio Morricone e per quanto riguarda la musica leggera le piace ascoltare le canzoni di Claudio Baglioni. Le piacciono i film italiani, segue i programmi televisivi della Rai e legge spesso libri in italiano. Sta leggendo, in iglese, il libro “L’ amica Geniale” (My brilliant friend) dell’autrice italiana Elena Ferrante ambientato nei quartieri popolari di Napoli a partire dagli anni del dopoguerra.

1998 - Liliana e Giampiero in vacanza in Europa Source: Courtesy of Liliana Barbieri
“Il mio futuro lo vedo come un continuo esperimento”
Per i suoi lavori si ispira ai grandi nomi dell’arte italiana come il Caravaggio, Andrea Mantegna, Paolo Uccello. In questo periodo Liliana ha tre mostre in corso. Vede il futuro come un continuo esperimento, non vede un punto di fermata e pensa di lavorare fino a 80 anni e oltre come mamma Elvira che a 89 anni, coltiva un orticello da invidiare ed è l’attività che la mantiene viva. Dopo tanti anni mamma Elvira ha capito la passione di Liliana per l’arte ed apprezza i suoi lavori…nonostante questo riesce sempre a trovare dei dettagli da criticare.
Galleria fotografica

Carla con Mamma Liliana e papà Giampiero il giorno del matrimonio Source: Courtesy of Liliana Barbieri
Share
