Alberto Sironi, regista teatrale e televisivo, è mancato in Italia a 79 anni.
Fu proprio Sironi colui che scelse Luca Zingaretti per il ruolo della serie dedicata al Commissario Montalbano, una scelta che inizialmente colse di sorpresa molti estimatori dei libri.
Lo stesso autore di Montalbano, Andrea Camilleri, non nascose di essere stato inizialmente dubbioso sulla capacità di Zingaretti di impersonare il suo Commissario. Ma Zingaretti ha conquistato tutti, Camilleri compreso, ed ora è difficile immaginarsi un Salvo Montalbano diverso.
Sironi era stato regista teatrale e televisivo prima di assumersi la responsabilità di trasporre per il piccolo schermo i libri di Camilleri. La prima serie del Commissario Montalbano debuttò nel 1999, e il successo fu immediato.
Solo lo scorso 17 luglio è mancato Andrea Camilleri, alla cui penna si deve la creazione del personaggio che anche in Australia gode di notevole successo.
Leggi anche:

L'ultimo Montalbano è nel cassetto dell'editore
L'attore Luca Zingaretti, che ha assunto la regia durante le recenti riprese in Sicilia dopo che Sironi si è aggravato, ha salutato con un accorato post su Instagram il regista.
"Quante volte ci siamo mandati a quel paese, quante volte hai cucinato per noi, quante battaglie abbiamo condiviso, quante scene abbiamo riscritto, quante volte ci siamo detti ok, quante volte mi hai compreso, mi hai appoggiato, mi hai confortato, quante volte hai minimizzato dove gli altri avrebbero ingigantito. Sei stato l’unico regista che quando davi motore cominciavi a raccontare le barzellette. Gli altri chiedevano il silenzio, tu raccontavi di Alberto Sordi.
Quanti bicchieri di vino, quante chiacchierate, quante confidenze. Quante volte abbiamo fatto fronte comune".
Attualmente la quattordicesima serie dedicata al Commissario Montalbano è in lavorazione, e approderà sugli schermi italiani nel 2020.
Share
