"Gli studenti internazionali non dovrebbero avere il diritto di lavorare"

Secondo la senatrice di One Nation Pauline Hanson gli studenti internazionali starebbero sottraendo lavoro ai disoccupati australiani.

One Nation leader Senator Pauline Hanson

Líder de One Nation, Pauline Hanson Source: AAP

Togliere il diritto di lavorare agli studenti internazionali perché rendono difficile agli australiani trovare un lavoro. Questa è la proposta di Pauline Hanson.

“Nel momento in cui arrivano in Australia, queste persone dovrebbero essere in grado di mantenersi. Ma viene data loro la possibilità di lavorare 20 ore alla settimana. Questo non è giusto perché ha un impatto negativo sulla possibilità degli australiani di trovare un lavoro", ha detto la senatrice a Sky News.
“Venire qui e studiare va bene. Ma lavorare no. Dovrebbero essere in grado di mantenersi" - Pauline Hanson
Ad ottobre dello scorso anno la senatrice Hanson aveva già parlato della questione, definendola "un problema da risolvere con urgenza".

"Hanno un impatto negativo sui giovani disoccupati e su altri che si trovano a lavorare con salari e condizioni difficili a causa di centinaia di migliaia di studenti internazionali che hanno il diritto di lavorare in Australia", aveva detto Pauline Hanson in Senato il 19 ottobre 2017.

Il presidente del Council of International Students Australia, Bijay Sapkota, sostiene che la sua proposta avrebbe effetti deleteri per il settore dell'educazione internazionale.

Molti settori dell'economia australiana fanno affidamento sugli studenti internazionali. Il turismo ad esempio. Ogni anno molti genitori di studenti internazionali vengono in Australia. Anche il mondo della ristorazione fa molto affidamento su di loro", sostiene Bijay Sapkota.
"Non ne soffrirebbero 'solo' i 27 miliardi del settore dell'istruzione internazionale. Vedo molto poco buon senso nelle affermazioni di Pauline Hanson" - Bijay Sapkota.
Bijay Sapkota vorrebbe addirittura offrire agli studenti la possibilità di lavorare ancora più ore in settori legati al loro percorso di studio.

“Perché gli studenti siano pronti ad affrontare il mondo del lavoro, hanno bisogno di fare esperienza. Ma proprio per il fatto che possono lavorare solo 20 ore alla settimana mentre studiano, pochi datori di lavoro sono propensi ad assumerli. Ecco perché li vediamo spesso guidare un taxi anziché studiare all'università", ha affermato Bijay Sapkota, che punta il dito contro il sistema attuale dell'educazione, che non promuove lo spirito imprenditoriale tra gli studenti.

Share

Published

By Shamsher Kainth
Presented by Virginia Padovese

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand