Emma Morano ha compiuto 117 anni il 29 novembre, tra le celebrazioni del suo paese Verbania sul lago Maggiore.
Nata nel 1899 in provincia di Vercelli a Civiasco, tra il primo e il secondo mandato di Giovanni Giolitti come presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, ha vissuto durante il periodo fascista, due guerre mondiali e gli sconvolgimenti del cosidetto secolo breve.
Quattro anni dopo la sua nascita, nel 1903, i fratelli Wright fecero volare il primo aereo della storia dell’umanità, mentre l’inequità della società zarista metteva le basi per la rivoluzione comunista di Lenin in Russia.
Emma aveva cinque sorelle e tre fratelli ed è diventata, dopo la scomparsa il 16 aprile 2016 di Susannah Mushatt Jones, l’ultima persona nata nel 19esimo secolo ancora in vita.
Con il suo compeanno è diventata la sesta persona verificata ad aver raggiunto l’età di 117 anni, mentre il record assoluto spetta alla francese Jeanne Calment che arrivò ai 122 anni d’età.
Il segreto per la sua longevità? Secondo Emma due uova al giorno, niente farmaci, un bicchierino di grappa ogni tanto e il fatto di essere stata sposata solo per poco tempo, negli anni ’30.