Fabio Biavaschi, Industrial Designer sfornato dal Politecnico di Milano nel 2008, ha lavorato come designer di interni e arredi in Italia, a Londra e in America. Dal 2013 è in Australia, prima a Perth ora a Melbourne. Proprio Down Under è iniziata la sua avventura da freelance. Fabio ci ha raccontato pro e contro di presentare prodotti “made in Italy” in Australia, la sua esperienza personale e come MEK Collection si sta facendo strada tra Australia e Italia.
Così è nata MEK Collection: una collezione di oggetti di arredo disegnata da lui in Australia e realizzata da un artigiano del legno in Italia, a Cantù. Il primo prodotto realizzato è stato una sedia che Fabio ha presentato in diverse città australiane. Ecco una poltrona che per essere montata non richiede alcun attrezzo. Il video è stato girato da Massimo Perego Meroni.
Nel 2014 Fabio ha vinto il VIVID, la fiera annuale di Melbourne dedicata al design, come Best Commercial Furniture ed è stato selezionato per il Padiglione Italia dell’EXPO 2015.
“In Italia la gente è educata al design e c’è talmente tanto che è difficile emergere – spiega Fabio Biavaschi – qui la creatività non manca, ma manca il background: noi italiani veniamo da una storia di design. Per questo motivo, in Australia c’è molta attenzione e anche molto stupore per le novità”.
Fabio ha completato la collezione MEK aggiungendo una serie di librerie che ha lanciato alla Fiera di Milano-Rho, durante il salone del mobile nel 2016. L'ha poi portata in Australia e presentata a Brisbane durante Furnitex.
Lo stesso anno al VIVID 2016, Fabio ha presentato un nuovo sgabello, completamente dissociato dalla collezione, realizzato da un’azienda indiana con la quale sta collaborando per la realizzazione un nuovo brand di arredamento.
Ascolta le puntate precedenti...

Peppe Pizza: "Il mio progresso è regresso"