L’Italian Film Festival ritorna in Australia con "Lacci" di Luchetti

La 22esima edizione del tradizionale festival di film italiani aprirà a fine settembre nelle principali città australiane — lockdown permettendo ovviamente.

the ties

Set of "Lacci" by Daniele Luchetti.in the picture Luigi Lo Cascio, Alba Rohrwacher, Giulia De Luca and Joshua Cerciello. Source: Gianni Fiorito.

Il 21 settembre prende il via a Melbourne la 22ma edizione della rassegna del cinema italiano down under, il ST. ALi  Italian Film Festival. 

Lacci di Daniele Luchetti è la pellicola scelta per inaugurare l'edizione 2021 dell'Italian Film Festival. Il film è stato anche il film di apertura al Film Festival di Venezia l'anno scorso. 

L'appuntamento tradizionale per la comunità italiana down under, giunto alla ventiduesima replica, quest'anno viene aperto il 21 settembre a Melbourne, e poi a seguire il 22 settembre a Canberra, il 23 settembre a Sydney, il 24 settembre a Byron Bay, il 28 settembre a Brisbane, il 29 settembre ad Adelaide ed il 30 settembre a Perth. 

Nel caso di lockdown in alcune di queste città, le date verranno spostate, spiegano gli organizzatori. 

Per via del lockdown, l’anno scorso il festival è arrivato a Melbourne oltre un mese dopo la conclusione negli altri stati, con capienze ridotte, unità di aria condizionata industriale che diffondevano aria fresca nelle sale ogni dieci minuti e distanziamento sociale tramite la prenotazione dei posti.

La prima edizione dell'Italian Film Festival venne inaugurata nel 2000 a Sydney e a Melbourne con la proiezione di Pane e Tulipani di Silvio Soldini. Sulla scia del successo ottenuto, l'anno seguente la manifestazione fu ospitata anche a Perth, Adelaide e Brisbane.

Giunto alla 22ma edizione, oggi l'evento è più grande festival dedicato al cinema italiano organizzato all'estero.  

Lacci

Vanda (Alba Rohrwacher, Laura Morante) e Aldo (Luigi Lo Cascio, Silvio Orlando) sono sposati da dodici anni e hanno due figli in età scolare, Anna (Giulia De Luca, Giovanna Mezzogiorno) e Sandro (Joshua Cerciello, Adriano Giannini).

Aldo confessa a Vanda di averla tradita e abbandona lei e i suoi figli a Napoli, ma qualche anno dopo torna a casa e riannoda i lacci sciolti. Aldo e Vanda escono intatti dalla crisi ma è solo apparenza.  

Il titolo, un aneddoto affettivo e concreto del racconto, allude agli indefettibili legami che allacciano i personaggi e li rendono prigionieri, ai nodi stretti intrecciati dalle abitudini e dagli urti.

A Chiara

A Chiara è l'ultimo film di Jonas Carpignano.

Quando Chiara, dopo una notte di confusione e tensioni in casa, si trova a leggere sul telefonino che suo papà – un trafficante di droga – è ufficialmente latitante, il mondo le crolla letteralmente addosso.

La quindicenne lotterà per sapere tutta la verità, scontrandosi con una famiglia che farà di tutto perché non ne venga a conoscenza. 

Volevo nascondermi

Al centro di c'è la vita di Antonio Ligabue: uno dei pittori e scultori italiani più importanti del XX secolo.

È per il tuo bene

In È per il tuo bene tre famiglie entrano in crisi quando le rispettive figlie si fidanzano.

Tre padri sono convinti che le loro figlie abbiano scelto un compagno sbagliato e unisono le forze per sbarazzarsi dei tre pretendenti il prima possibile, mettendo a dura prova la pazienza delle loro mogli. 

Lasciami Andare

In Lasciami andare, un nuovo thriller di Stefano Mordini, ci sono delle venature soprannaturali ed è ambientato a Venezia. Nel cast Stefano Accorsi, Valeria Golino, Maya Sansa e Serena Rossi.

Il film è stato presentato in chiusura sl Festival di Venezia del 2020.

Le date e i cinema

Il programma completo del festival verrà annunciato a settembre. 

L’Italian Film Festival si svolgerà nei seguenti cinema e nelle seguenti date:

  • Melbourne: 21 settembre – 17 ottobre, Palace Balwyn, Palace Brighton Bay, Palace Cinema Como, Palace Westgarth, The Kino, Pentridge Cinema, The Astor and Cinema Nova
  • Canberra: 22 settembre – 17 ottobre, Palace Electric
  • Sydney: 23 settembre – 17 ottobre, Palace Norton, Palace Verona, Chauvel Cinema and Palace Central
  • Byron Bay: 24 settembre – 13 ottobre, Palace Byron Bay
  • Brisbane: 28 settembre – 17 ottobre, Palace James Street, Palace Barracks
  • Adelaide: 29 settembre – 17 ottobre, Palace Nova Eastend Cinemas Perth 30
  • Perth: 30 settembre – 17 ottobre, Palace Raine Square, Luna Leederville and Luna on SX 
Per ulteriori informazioni: www.italianfilmfestival.com.au

Le persone in Australia devono stare ad almeno 1,5 metri di distanza dagli altri. Controllate le restrizioni del vostro stato per verificare i limiti imposti sugli assembramenti. 

Se avete sintomi da raffreddore o influenza, state a casa e richiedete di sottoporvi ad un test chiamando telefonicamente il vostro medico, oppure contattate la hotline nazionale per le informazioni sul Coronavirus al numero 1800 020 080.

Notizie e informazioni sono disponibili in 63 lingue all'indirizzo www.sbs.com.au/coronavirus

Ascolta SBS Italian tutti i giorni, dalle 8am alle 10am.





Share

Published

Updated

By Chiara Pazzano

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
L’Italian Film Festival ritorna in Australia con "Lacci" di Luchetti | SBS Italian