Marcianò Music: tre generazioni di musica italiana in Australia

Small Business Secrets: un viaggio alla scoperta di sogni, sfide e segreti dei piccoli imprenditori italiani d’Australia. Il Maestro e Direttore d'orchestra Virgilio Marcianò ci racconta la storia della musica italiana in Australia.

Virgilio Marciano

Mural outside Marciano shop in Northcote Source: Courtesy of Stefano Marcianò

Nel nuovo episodio di Small Business Secrets, la serie dedicata ai piccoli e medi imprenditori italiani in Australia, incontriamo il Maestro e Direttore d’Orchestra Virgilio Marcianò fondatore, insieme al fratello Enzo, di Marcianò Music:  il negozio di musica, oggi a Northcote, distributore e promotore di servizi educativi musicali nelle scuole che nasce in Australia nel 1967.
Enzo, Direttore dell’Orchestra di Roma e insegnante presso il Conservatorio di Santa Cecilia a Roma, pochi anni prima si era innamorato di una allieva e musicista australiana che aveva sposato. Durante il viaggio di nozze organizzato per conoscere la famiglia di lei, aveva iniziato a lavorare per varie emittenti, prima fra tutte SBS, e per la televisione. Intuite le enormi possibilità professionali del nuovo continente, Enzo invita il fratello a raggiungerlo. Così Virgilio arriva in Australia, appena diplomato in clarinetto e pianoforte.



I due si lanciano nella nuova impresa:  diffondere la musica e gli strumenti italiani, in particolare la fisarmonica, di cui raccolgono nei quasi cinquanta anni di carriera una collezione di circa 200 pezzi, antichi e moderni.
“La fisarmonica non è più guardata come uno strumento folcloristico perché con la fisarmonica si può suonare qualsiasi cosa: dei pezzi sinfonici, dei pezzi lirici... basta saperla suonare.”
Dopo anni i fratelli sono raggiunti anche dal padre, Donato, musicista anch’esso e Direttore della Banda Musicale di Lecce. All’epoca in Australia non erano ancora diffuse bande tradizionali quindi Donato istituisce la Banda Giuseppe Verdi, la prima banda italiana in Australia. Una lontana tradizione di famiglia: lo zio del padre di Virgilio, sul finire del 1800, è tra i fondatori della Banda dell’Arma dei Carabinieri e un’altro componente della famiglia è stato addirittura allievo di Mascagni, il celeberrimo compositore della cavalleria Rusticana.
“Non si finisce mai di apprendere qualcosa di nuovo. Sono sette note, ma con quelle sette note si possono fare sette miliardi di cose. Quindi il motto è questo: studiare, studiare. Più studi la musica e più ti abbelisce l’anima!”
Oggi la tradizione di famiglia è portata avanti dai figli di Virgilio: Davide, chitarrista e insegnante specializzato in flamenco, e Stefano, percussionista che si occupa di gestire anche il negozio di famiglia.

La famiglia il prossimo anno celebrerà 50 anni di carriera nella musica italiana Down Under.

Se anche voi volete condividere con noi la vostra piccola grande storia di imprenditori in Australia, potete farlo scrivendoci all'indirizzo italian@sbs.com.au. Vi invitiamo anche a scoprire le storie della serie televisiva Small Business Secrets su SBS on demand, o tutte le domeniche alle 5 del pomeriggio su SBS 2.

Share

Published

Updated

By Francesca Valdinoci

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand
Marcianò Music: tre generazioni di musica italiana in Australia | SBS Italian