Questa settimana, nella nostra rubrica sulla nuova immigrazione italiana in Australia, ospitiamo una giovane coppia originaria di Brescia: Matteo Beschi e Patrizia Pietropaolo, laureati rispettivamente in turismo e chimica. Ecco la loro intervista, registrata nei nostri studi.
Ancora prima di lasciare Italia, Patrizia aveva fatto richiesta online per un periodo di volontariato in una clinica per koala a Port Macquarie, una località balenare a circa 400 km a nord di Sydney. La sua richiesta è stata accettata e ora conosce molto bene le abitudini (soprattutto quelle alimentari!) di uno dei marsupiali simbolo di questo paese.

Source: Courtesy of Matteo Beschi
Dopo l'esperienza, Patrizia e Matteo hanno intrapreso un lungo viaggio in camper che li ha portati in molte località remote dell'Australia. Non sono mancate le brutte avventure: in particolare una volta, in pieno outback, il camper si fermato in mezzo al nulla - e come spesso accade in questi casi non c'era campo per chiamare con il cellulare il soccorso auto - e ai due giovani bresciani non rimasto altro da fare che piazzarsi in mezzo alla strada (deserta) con un cartello con su scritto HELP!
"Abbiamo pensato: e adesso? Ma la prima macchina che è passata si è fermata e il conducente ci ha accompagnato ad una stazione di servizio dove abbiamo contattato l'assistenza stradale"
Tutte le tappe del loro viaggio, compresa l'esperienza in "farm", per rinnovare il working holiday visa, sono state documentate - con centinaia di immagini - nel blog "Scatti e bagagli".
Per il momento l'esperienza australiana sembra essere giunta al termine per Patrizia e Matteo, ma la coppia ha deciso di fare i famosi 88 giorni in farm proprio per avere in un prossimo futuro una nuova opportunità di venire in Australia.
A chi spesso chiede: ma non avete paura a viaggiare in un paese così lontano con tanti animali pericolosi, Patrizia e Matteo rispondono così:

Source: Courtesy of Matteo Beschi
"Fra tutti i viaggi pericolosi che si possono fare per il mondo, quello in Australia è il meno pericoloso, anche grazie alla disponibilità degli australiani. Ai ragni ci siamo abituati!"
Per saperne di più sulla possibilità di fare volontariato con i koala, consultate il sito: www.koalahospital.org.au/
Per vedere le foto scattate da Patrizia e Matteo, visitate: www.scattiebagagli.it/
Se anche voi volete condividere la vostra esperienza di viaggio o di emigrazione recente in Australia scrivete a: italian@sbs.com.au