“Alle scuole elementari io e i miei fratelli siamo stati vittime di bullismo”

Carmelina Blancato Pelligra, prosegue il racconto della sua vita dopo l’arrivo a Sydney nel 1954. Alla felicità per il ricongiungimento della famiglia con papà Carmelo, dopo quattro anni di lontananza, fa da contrasto la disillusione del suo primo e difficile approccio con la scuola. La memoria di Carmelina è incredibilmente nitida, soffermandosi sui minimi particolari della sua nuova vita australiana. La sua voce acquista di nuovo vitalità nel ricordo del suo primo incontro con Salvatore, che sarebbe diventato suo marito.

Carmelina e Salvatore Pelligra con i figli Vince, Salvina e Roberto

Carmelina e Salvatore Pelligra con i figli Vince, Salvina e Roberto Source: Courtesy of Carmelina Blancato Pelligra

Cartolina di Carmelo Blancato dalla Libia 1940
Cartolina di Carmelo Blancato dalla Libia 1940 Source: Courtesy of Carmelina Blancato Pelligra
Molti ascoltatori ricordano il loro arrivo in Australia, la discriminazione, la diffidenza da parte del popolo ospitante, il trauma del confronto con una cultura e costumi diversi, la barriera linguistica. Carmelina, vittima di bullismo insieme ai suoi fratelli, ha capito ben presto che era imperativo acquisire la padronanza della lingua. Con diligenza e impegno è riuscita a completare 3 anni in uno. Carmelina sognava di diventare maestra elementare, ignara che ad attenderla c’era un’altra grande delusione. A causa di difficoltà finanziarie familiari dovette lasciare la scuola, mentre i suoi fratelli poterono continuarla. A 14 anni Carmelina ha trovato un lavoro, con rammarico, seppur felice di poter contribuire al bilancio della famiglia.

Ascoltiamo la seconda parte della sua storia.

“Ho messo i miei sogni di studiare nel cassetto e ho buttato la chiave”
Carmelina ha rinunciato agli studi e anche alla possibilità di diventare parrucchiera. La famiglia aveva bisogno del suo salario, subito. Ha fatto la commessa in un “delicatessen” italiano. Con stoicismo ha rinciato a dei sogni ma... ha cominciato a farne altri.
Carmelina Blancato Pelligra - Premio letterario del CAS
Carmelina Blancato Pelligra - Premio letterario del CAS Source: Courtesy of Carmelina Blancato Pelligra
“Il sabato sera, con la scusa di giocare a carte con papà, i giovanotti venivano e portavano dischi con canzoni d’amore, e mamma e papà... tranquilli!!”
Carmelina con la famiglia nel 1959
Carmelina con la famiglia nel 1959 Source: Courtesy of Carmelina Blancato Pelligra
“Siamo stati sei mesi fidanzati, ma Salvatore stava seduto senza neanche toccarmi con un dito.”
Carmelina e Salvatore Pelligra
Carmelina e Salvatore Pelligra Source: Courtesy of Carmelina Blancato Pelligra
  


Il lavoro di commessa nel “delicatessen” dà a Carmelina l’oppurtunità di fare molte conoscenze, tra cui Salvatore il “bellissimo ragazzo”, come lo definisce lei, conosciuto a 14 anni e sposato a venti, dopo 6 mesi di fidanzamento, sotto l’occhio vigile dei genitori.



Ti potrebbero interessare anche queste storie



Share

Published

Updated

Source: SBS

Share this with family and friends


Download our apps
SBS Audio
SBS On Demand

Listen to our podcasts
Independent news and stories connecting you to life in Australia and Italian-speaking Australians.
Have you tried the Ugly Ducklings of Italian Cuisine? Listen for a fresh portrait of Italian food.
Get the latest with our exclusive in-language podcasts on your favourite podcast apps.

Watch on SBS
SBS Italian News

SBS Italian News

Watch it onDemand