
Clely Quaiat (prima da destra) sulla nave in partenza partenza per l'Australia Source: Courtesy of Clely Quaiat Yumbulul
Ascoltiamo la terza parte della sua storia
Terry mangiava carne di tartaruga e dugongo, un mammifero marino che bruca giorno e notte le erbe acquatiche.
I ricordi di Clely di Trieste sono vividi, sebbena solo una bambina. Ricorda il quartiere, il freddo, la bora, la macchina con cui suo padre andava a prenderla a scuola, con gli sci in macchina dove si cambiava per andare in montagna. Ma quello con Terry è stato un colpo di fulmine? Clely è molto sincera e realistica nel parlare del rapporto con Terry come risultato di un processo, iniziato con una profonda amicizia che poi si è sviluppata in un sentimento molto più forte. Ma quali sono i suoi pogetti pe ril futuro? Tanti, perchè ancora tanta è l’energia che entrambi sentono dentro.

Clely mette in moto il generatore per la luce elettrica Source: Courtesy of Clely Quaiat Yumbulul
“La nostra casa di lamiera esterna e legno all’interno è stata distrutta dai cicloni Ingrid prima e Monica l’anno dopo.... e ora vogliamo ricostruirla”
Clely ha celebrato 75 anni a casa di sua nipote, e con altri parenti aborigeni. Un menu misto, ma la torta, rigorosamente italiana. La cucina aborigena non può contare su buone ricette dolciarie. Il cibo aborigeno consiste di carne e pesce. Molto buona la carne di tartaruga e lo yougong (un mammifero marino) la cui carne viene marinata e cucinata con tante erbe. Ma qual è il gusto della tartaruga? Clely assicura che sa di carne, non di pesce. Infatti ci prepara anche il sugo per la pasta asciutta. Mangiano spesso anche la carne di coccodrillo. Suo figlio Sandro ne ha ucciso uno, per fortuna piccolino, solo di 2 metri. Quando Terry, Clely e i suoi due figli sono andati a vivere sull’isola non avevano frigorifero, non avevano acqua, non potevano tenere la carne e così ora non mangiano più tartaruga anche perchè a Terri non piace ammazzare le tartarughe. La mangiano solo se qualcuno gliela regala.

La casa distrutta dai cicloni Ingrid e Monica Source: Courtesy of Clely Quaiat Yumbulul
“La salute degli aborigeni non è molto buona.hanno malattie serie dovute al loro sistema di vita”.
Clely si dice davvero molto felice a questa splendida età. Hanno comprato una barca di 10 metri, faranno il giro delle isole, ha lasciato il suo lavoro come autista di ambulanze per portare malati nella clinica che conta solo su un dottore e due infermieri. Purtroppo gli aborigeni soffrono di molte piu malattie dei bianchi, con molti casi di malati di cancro, e problemi di fegato, Molto probabilmente dovuto al sistema di vita, predominato dalla presenza di troppo alcol.

La tavola imbandita con pastasciutta al sugo acqua minerale italiana Source: Courtesy of Clely Quaiat Yumbulul
“Mio marito terry beve solo caffè Illy, che compro a dozzine via internet o quando vado a Darwin e faccio la scorta”.
Dove vivono hanno la corrente elettrica ma ogni tanto manca, e allora deve ricorrere ai generatori. Da dieci anni non abitano più sull’isola dove la loro casa, fatta di metallo e legno, era stata portata via da due cicloni: Ingrid e Monica. Sono passati tanti anni e vorrebbero ricostruirla, ma siccome vogliono fare tutto da soli, ovviamente prende tempo. Ma che musica ascolta Clely? Ovviamnete la musica italiana con una preferenza per i cantanti degli anni ‘60 e ‘70. A Terry piace solo il caffe “Illy”. Lo compra via internet a dozzine , oppure quando va a Darwin ne fa una bella provvista. Terry non beve altri caffè: lo preferisce forte, ristretto macchiato e nella tazzina piccola. La moka è sempre con loro, anche in macchina. Anzi, per non rischiare di rimanere senza ne hanno sempre 1 a gas e due... elettriche. E se non c’è la corrente, ricorrono al generatore. L’importante è avere sempre il caffè a portata di mano.
Galleria fotografica

Clely e Terry Quaiat Yumbulul Source: Courtesy of Clely Quaiat Yumbulul a Trieste
Potrebbe interessarti anche:
Share
